Ultimo aggiornamento 1 ora fa Beata Vergine Maria del rosario

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDe Luca attacca il Governo: «Italia divisa in zone è scelta scriteriata, inimmaginabile contrastare il Covid senza l'esercito»

Politica

Campania, Covid, De Luca, Dpcm

De Luca attacca il Governo: «Italia divisa in zone è scelta scriteriata, inimmaginabile contrastare il Covid senza l'esercito»

il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto dell'emergenza Covid-19

Inserito da (redazioneip), venerdì 13 novembre 2020 15:19:03

Nel corso della consueta diretta social del venerdì, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto dell'emergenza Covid-19, focalizzandosi sulle scelte del Governo.

«Oggi abbiamo 3900 nuovi contagi su 25mila tamponi, pari a un rapporto tra positivi e tamponi del 16,5%. La Campania resta la Regione con il minor tasso di mortalità Covid.

Noi come Regione Campania volevamo chiudere tutto ad ottobre. Una posizione semplice e chiara. Volevamo chiudere tutto per un mese per frenare il contagio. Abbiamo, in questi mesi, scelto una linea di prevenzione, ecco perché volevamo chiudere tutto per un mese. Volevamo fermare il contagio e vivere un Natale sostenibile.

Sono stato l'unico a chiedere tutto questo. Il Governo ha fatto una scelta diversa, prendendo provvedimenti sminuzzati. Ha scelto di tenere aperte le scuole. Adesso sono state chiuse, un mese dopo la Campania. Nessuno ci ha chiesto scusa e nel frattempo ci sono stati migliaia di contagi in più nelle scuole.

Abbiamo avuto l'Italia divisa in zone, una scelta scriteriata. Abbiamo avuto una moltiplicazione di conflitti fra i territori e le categorie economiche. Una situazione caotica derivante dalla scelta fatta dal Governo che noi non abbiamo condiviso.

Da agosto è mancata una iniziativa importante. Il coinvolgimento pieno, organico, delle forze di polizia e dell'esercito sul territorio. Perché se fai ordinanze e nessuno controlla nulla allora si perde tempo. E' inimmaginabile contrastare il Covid senza impiegare le forze dell'ordine e l'esercito».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106327109

Politica

Politica

Campania Popolare: dalla Costa d'Amalfi il prof Stanislao Balzamo scende in campo per le Regionali

Stanislao Balzamo, docente di matematica all'Istituto "Marini-Gioia-Comite" di Amalfi, ha annunciato la sua candidatura alle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Originario di Amalfi e residente a Minori, Balzamo correrà con la lista Campania Popolare. La lista, sostenuta da movimenti come Potere...

Politica

Regionali, in campo un docente della Costiera Amalfitana: Stanislao Balzamo candidato con "Campania Popolare"

Un volto noto del mondo scolastico della Costiera Amalfitana scende in politica. Stanislao Balzamo, originario di Amalfi e residente a Minori, professore di matematica presso l'Istituto d'Istruzione Superiore "Marini-Gioia-Comite" di Amalfi, ha annunciato la sua candidatura alle elezioni regionali del...

Politica

Napoli, 35enne morto dopo utilizzo del taser. Piero De Luca: "Ora ci si fermi e si valutino bene modalità e regole utilizzo"

"Quanto accaduto a Napoli, con la morte di un uomo dopo l'utilizzo del taser da parte delle forze dell'ordine, impone chiarezza immediata. Secondo le ricostruzioni disponibili, l'uomo si trovava in stato confusionale e, per questo, è ancora più importante capire se l'intervento sia stato gestito nel...

Politica

Salerno, Aurelio Tommasetti incontra i cittadini e rilancia la sua candidatura con la Lega

Coerenza, competenza, coraggio. Sono le parole d'ordine con cui Aurelio Tommasetti lancia la sua ricandidatura alle elezioni del 23 e 24 novembre. Il consigliere regionale della Lega, capo dell'opposizione in Consiglio regionale, incontrerà oggi pomeriggio, martedì 7 ottobre, i cittadini al Bar Moka...