Tu sei qui: PoliticaNapoli, 35enne morto dopo utilizzo del taser. Piero De Luca: "Ora ci si fermi e si valutino bene modalità e regole utilizzo"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 ottobre 2025 10:30:33
"Quanto accaduto a Napoli, con la morte di un uomo dopo l'utilizzo del taser da parte delle forze dell'ordine, impone chiarezza immediata. Secondo le ricostruzioni disponibili, l'uomo si trovava in stato confusionale e, per questo, è ancora più importante capire se l'intervento sia stato gestito nel rispetto delle regole e dei protocolli previsti". Lo dichiara in una nota Piero De Luca, deputato Pd e segretario regionale del Pd Campania
"L'uso di strumenti come il taser deve essere circoscritto, motivato e proporzionato. È legittimo domandarsi se in questo caso, come in altri casi sfociati recentemente in esiti tragici, ci siano state alternative, la situazione sia stata valutata correttamente e se fosse possibile evitarne l'utilizzo. Stiamo assistendo -denuncia il dem- a una crescente normalizzazione dell'uso di questo strumento, che preoccupa. Le forze dell'ordine svolgono un lavoro difficile e prezioso ogni giorno nel nostro Paese, per assicurare legalità e ordine pubblico. A loro va la nostra vicinanza e sostegno. Nell'ambito di tale impegno complesso, tuttavia, il taser non può diventare uno strumento di routine, né un sostituto di interventi nel caso più appropriati rispetto alla situazione data. Per questo, valutiamo di presentare immediatamente un'interrogazione parlamentare al Ministro dell'Interno: abbiamo il dovere di fare luce su quanto accaduto, fermarsi e riflettere seriamente sul taser attraverso una verifica urgente sull'efficacia, sui rischi e sulle modalità di utilizzo di uno strumento che richiede estrema oculatezza. Chiediamo al governo di affrontare il tema in modo serio e responsabile". Così conclude Piero De Luca.
Leggi anche:
Napoli, bloccato col taser dai carabinieri: 35enne muore durante trasporto in ospedale
Fonte: Positano Notizie
rank: 10831106
Coerenza, competenza, coraggio. Sono le parole d'ordine con cui Aurelio Tommasetti lancia la sua ricandidatura alle elezioni del 23 e 24 novembre. Il consigliere regionale della Lega, capo dell'opposizione in Consiglio regionale, incontrerà oggi pomeriggio, martedì 7 ottobre, i cittadini al Bar Moka...
Il quadro politico in vista delle prossime elezioni regionali in Campania comincia a delinearsi, anche se con molte incognite nel campo del centrodestra. "Chiunque sarà il candidato del centrodestra, con grande rispetto aspettiamo", ha dichiarato Roberto Fico, candidato dell'area di centrosinistra alla...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa integrale del centrodestra cavese: "Le ultime notizie riportate dalla stampa che riguardano l'Amministrazione comunale di Cava mettono il sigillo al giudizio di incapacità che abbiamo più volte espresso sulla scorta di fatti concreti. Non è nostro compito...
"Come previsto, i giudici bocciano la Regione e accolgono le richieste dei cacciatori". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, commenta così la decisione del Consiglio di Stato che ha accolto l'appello delle associazioni venatorie...