Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDe Luca contro il tetto ai mandati: «Io mi ricandiderò in eterno». E annuncia manifestazione a difesa della scuola pubblica

Politica

Campania, Regione, Sanità, scuola, De Luca

De Luca contro il tetto ai mandati: «Io mi ricandiderò in eterno». E annuncia manifestazione a difesa della scuola pubblica

Poi ha annunciato che «La prossima settimana a Napoli faremo una grande manifestazione per la difesa della scuola pubblica: chiariremo quali sono i pericoli, quale è l'orientamento del Governo. Cercheremo di avviare una mobilitazione nel nostro Paese a difesa della scuola pubblica, cioè del diritto alla formazione di tutti i nostri giovani anche quelli di famiglie non abbienti»

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 28 gennaio 2023 10:54:57

«Nessun tetto ai mandati. La parola sia dei cittadini. Bisogna valutare nel merito l'azione di Governo, c'è solo demagogia. Io mi ricandiderò in eterno, dipende dalla salute».

Sono queste le parole del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, sollecitato dai giornalisti a proposito dell'abolizione del tetto alla rielezione negli Enti locali, a Venezia, dove ieri, 27 gennaio, ha partecipato ad un incontro organizzato da Confindustria.

Nella consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio, invece, ha dichiarato: «Abbiamo ascoltato una dichiarazione del Ministro dell'Istruzione Valditara relativa agli stipendi dei docenti: propone di differenziare gli stipendi tra i territori del Paese. Sulle politiche scolastiche va avanti come nella sanità una linea chiara di privatizzazione: differenziare lo stipendio, tra nord e sud sostanzialmente, vuol dire accentuare gli elementi di separazione del nostro Paese, vuol dire accentuare e rendere permanente il divario tra nord e sud, vuol dire abbandonare ogni politica meridionalista. A Milano il costo della vita è più alto, questo è assolutamente vero, ma sappiamo anche che a Milano in una famiglia lavorano tutti quanti: nel sud no, se lavora uno è un miracolo. Il tasso d'occupazione nel nord sfiora il 70%, nel sud siamo al 40% e la disoccupazione giovanile è doppia rispetto a quella del centro nord. Quindi anche se facciamo un calcolo sostanziale è fuorviante ragionare sul costo della vita, ma dobbiamo ragionare sulle entrate registrate da ogni famiglia».

Poi ha annunciato che «La prossima settimana a Napoli faremo una grande manifestazione per la difesa della scuola pubblica: chiariremo quali sono i pericoli, quale è l'orientamento del Governo. Cercheremo di avviare una mobilitazione nel nostro Paese a difesa della scuola pubblica, cioè del diritto alla formazione di tutti i nostri giovani anche quelli di famiglie non abbienti».

Quanto alla sanità, per De Luca il Governo sta coltivando l'idea di «ridurre la sanità pubblica per introdurre sistemi di assistenza sanitaria che riproducono modelli degli Stati Uniti, come assicurazioni private».

Per concludere, ha espresso perplessità sull'azione del Governo in merito alla guerra tuttora in corso in Ucraina: «Aumentano le operazioni militari in Ucraina e abbiamo appreso che per quanto riguarda le spese militari i governi europei, e il governo italiano tra questi, sono autorizzati anche ad andare oltre il patto di stabilità. Per la sanità pubblica non hanno trovato un euro. Per gli armamenti sono tutti pronti a sforare il patto di stabilità, andare oltre la soglia del debito pubblico che già abbiamo accumulato in Italia". "A me pare doppiamente grave perché si penalizza la sanità pubblica e perché per quanto riguarda l'Ucraina continuiamo ad andare avanti in maniera assolutamente irresponsabile. Non c'è neanche l'ombra di un'iniziativa di pace».

(Foto: Vincenzo De Luca)

 

Leggi anche:

Stipendi più alti ai docenti del Nord per sostenere il costo della vita, Cgil boccia proposta Ministro Valditara

Più di 25mila partecipanti alla manifestazione per la pace a Napoli: l'incontro tra De Luca e Padre Enzo Fortunato /FOTO

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109512109

Politica

Politica

Il Consiglio comunale di Minori si prepara a riconoscere simbolicamente lo Stato di Palestina

Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...

Politica

Sud. Ferrante: "Con sviluppo infrastrutture corre ad alta velocità, inizia stagione rinascita"

"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...

Politica

Castel San Giorgio, soggiorno climatico ad Ascea Marina per gli over 65 e per i cittadini con diverse abilità

«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno