Tu sei qui: PoliticaDe Luca contro tutti: «Anche Nato, Zelensky e l'Ucraina sono responsabili della guerra»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 maggio 2022 10:48:50
Non ha risparmiato nessuno Vincenzo De Luca. Nella giornata di ieri, 29 maggio, il governatore della Campania è stato ospite della puntata a Zona Bianca, il talk show di Rete4 condotto da Giuseppe Brindisi, per parlare della guerra in Ucraina. Lo Sceriffo si è soffermato sugli errori della Nato che secondo lui avrebbero aggravato la situazione ucraina:
«Non trovo innocenti perché l'iniziativa politica andava presa prima del 24 febbraio, dopo l'invasione la decideranno le armi, i margini per la mediazione sono estremamente ridotti. Abbiamo sentito parole che non hanno incoraggiato un compromesso, Jens Stoltenberg ha parlato di vittoria contro la Russia. L'Europa stessa non ha fatto a mio parere quello che andava fatto prima del 24, bisognava dire che la prospettiva per l'Ucraina non era l'ingresso nella Nato, ma la neutralità, garantita dall'Occidente e dall'Europa. Non è innocente l'Ucraina, che non ha rispettato gli accordi di Minsk sull'autonomia del Donbass e modifiche costituzionali mai avvenute. Ci sono state tante cause che hanno determinato l'iniziativa della Russia, che porta in maniera chiara la responsabilità di aver scatenato questa guerra».
«In questa guerra - aggiunge De Luca - c'è un colpevole certo, ma non vedo innocenti. La Russia è colpevole perché ha invaso un paese indipendente, ma mi domando cosa è cambiato in questo anno che abbiamo alle spalle. Un anno fa nessuno parlava di Ucraina, solo di Afghanistan. Poi siamo arrivati sull'orlo della guerra mondiale. C'è un solo episodio che ha determinato questo aggravamento, quindi il percorso di ingresso alla Nato dell'Ucraina. Non parte tutto da lì, ma diventa uno degli elementi che ha spinto la Russia a intervenire. Zelensky merita il nostro rispetto, ha dato prova di coraggio, determinazione e capacità di unire il suo popolo. Poi anche lui ha le sue responsabilità».
Fonte: Il Portico
rank: 106819101
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...