Tu sei qui: Politica«De Luca non paga straordinari agli infermieri», Vietri (FdI) presenta interrogazione al Ministro Schillaci
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 aprile 2023 07:49:52
"Presenterò un'interrogazione parlamentare al Ministro della Salute Orazio Schillaci per sapere se è a conoscenza di possibili inadempienze da parte della Regione Campania in merito al mancato pagamento degli straordinari, svolti durante la pandemia per la somministrazione dei vaccini, dagli infermieri campani".
Lo annuncia, in una nota, Imma Vietri, deputata e capogruppo di FdI alla Commissione Sanità della Camera, a seguito dell'esposto presentato dal sindacato Nursind alla Procura regionale della Corte dei Conti della Campania, su "presunte irregolarità amministrativo-contabili, sospetto danno erariale ed economico nei confronti del personale infermieristico dipendente delle Aziende sanitarie regionali".
La parlamentare di Fratelli d'Italia spiega: "Durante l'emergenza pandemica, nel 2021, il Governo in carica inviò alla Regione Campania 9 milioni e 300 mila euro per finanziare le prestazioni aggiuntive a medici, infermieri e assistenti sanitari per la somministrazione dei vaccini contro il Covid-19. Ad aggi, però, l'amministrazione regionale non avrebbe ancora erogato queste somme alle Aziende sanitarie regionali, le quali - secondo il Nursind - sarebbero state costrette a retribuire le attività di somministrazione dei vaccini al personale infermieristico attraverso l'istituto del compenso orario in regime straordinario, gravando di conseguenza sui loro fondi contrattuali".
Per Vietri - che esprime "vicinanza e supporto alle iniziative degli infermieri campani" - "è intollerabile che, a distanza di due anni, tale categoria sia ancora in attesa di percepire l'erogazione dei fondi per la remunerazione delle prestazioni aggiuntive. Che fine hanno fatto questi soldi? - si domanda - De Luca deve rispondere nel merito. Chiederò al Ministro Schillaci se è a conoscenza di questa situazione e di accertare se - e in che modo - siano stati utilizzati i 9 milioni e 300 mila euro dalla Regione Campania" conclude Vietri.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107521102
A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...