Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDe Luca replica ad accuse di abuso di potere per essersi vaccinato: «L'ha fatto anche Biden negli USA. V-Day giornata dimostrativa»

Politica

Coronavirus, Campania, vaccino, De Luca, V-Day, abuso di potere

De Luca replica ad accuse di abuso di potere per essersi vaccinato: «L'ha fatto anche Biden negli USA. V-Day giornata dimostrativa»

Poi si è rivolto ai più impauriti: «Ho fatto da cavia al vaccino. Non mi è successo niente, tranne un po' di stordimento. Se volete essere tranquilli aspettate la seconda iniezione. Se dovessi andarmene al Creatore avrete un motivo per essere prudenti»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 8 gennaio 2021 16:49:27

«In Italia dobbiamo vaccinare oltre 64 milioni di cittadini. È una sfida gigantesca», ha detto il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nella consueta diretta del venerdì, la prima dell'anno.

Lo scorso 27 dicembre, in occasione del V-Day, De Luca annunciò pubblicamente di aver ricevuto il vaccino Pfizer-BionTech, causando, com'era prevedibile, innumerevoli reazioni.

A quanto pare, infatti, De Luca sarebbe l'unico governatore ad aver fatto il vaccino in un giorno in cui le dosi erano riservate a medici e operatori sanitari.

E così in molti hanno definito il suo gesto un abuso di potere, ritenendo che egli, con sprezzo delle regole, avesse voluto passare avanti a chi aveva la precedenza e negare un vaccino a un medico.

Anche di questo De Luca ha voluto parlare: «Il 27 era una giornata dimostrativa. Le vaccinazioni di massa sono iniziate dopo. Mi sono vaccinato anche io, come atto dimostrativo, per dare fiducia alle persone anziane e per dimostrare che il vaccino era sicuro. Cosa che ha fatto anche Biden negli USA o Netanyahu in Israele. In Italia, tuttavia, si fa sempre sciacallaggio e demagogia. C'è una cosa di cui in Italia siamo i primi produttori al mondo, la demagogia».

E poi si è rivolto ai più impauriti, soprattutto agli anziani, i primi a cui spetteranno le prossime dosi di vaccino: «Ho fatto da cavia al vaccino. Non mi è successo niente, tranne un po' di stordimento. Se volete essere tranquilli aspettate la seconda iniezione. Se dovessi andarmene al Creatore avrete un motivo per essere prudenti. Se, come spero, rimarrò in questa valle di lacrime a calpestare prati fioriti, allora potrete farvi tranquillamente il vaccino».

Sempre nel corso della diretta Facebook, il governatore ha presentato la tessera di avvenuta vaccinazione, che sarà consegnata ai cittadini che sono stati vaccinati con la prima e la seconda iniezione. Il presidente campano ha mostrato il prototipo in video e ha spiegato: «Sul retro c'è un chip, possono esibirla per andare al cinema, al ristorante per una condizione di maggiore sicurezza. Servirà a dare una certificazione a tutti coloro che avranno fatto il vaccino».

 

Leggi anche:

De Luca si vaccina per dare l'esempio a cittadini sfiduciati, ma De Magistris e Salvini lo attaccano: «È abuso di potere»

Conte, frecciatina a De Luca sul vaccino Covid: «Anche io lo farei subito ma rispetto le priorità»

Covid, Galli sta con De Luca: «Tutti i politici dovrebbero vaccinarsi in pubblico»

Vaccino Covid, in Campania una card di avvenuta certificazione a tutti i vaccinati

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10308100

Politica

Politica

Vietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...

Politica

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Politica

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Politica

Napoli, Cangiano (FdI): “Grazie decreto Caivano dispersione scolastica crollata all’1 %. Altro successo governo Meloni”

"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno