Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDe Magistris: "Si torni al controllo statale del gas e dell'energia elettrica"

Politica

de magistris, unione popolare, draghi, energia, costi, liberalizzazione,

De Magistris: "Si torni al controllo statale del gas e dell'energia elettrica"

L'ex sindaco di Napoli e portavoce di Unione Popolare si scaglia contro la liberalizzazione del settore

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 28 agosto 2022 15:36:29

Luigi de Magistris, ex sindaco di Napoli e portavoce di Unione Popolare prende posizione sul caro energia:

"La guerra in Ucraina prosegue. E con essa l'aumento dei costi del gas e dell'energia elettrica che ricadranno sempre più pesantemente sui ceti medi e popolari.
In Europa si parla apertamente di razionamento dell'energia.
Siamo di fronte ad un libero mercato impazzito e fallimentare, incapace di contenere i costi dell'energia. E dinnanzi ad una politica europea che ha rinunciato al proprio ruolo nel momento in cui non è stata capace di lavorare per la pace. Unica condizione che possa garantire anche una stabilità per l'economia".

Mentre i leader politici cercano di trovare una soluzione comune anche tra i partiti che sono avversari nella campagna elettorale in atto, pensando ad un mandato pieno a Mario Draghi per risolvere la situazione, così come auspicato da Calenda prima e Salvini poi (ne abbiamo scritto qui), Luigi de Magistris dichiara:

"L'idea di chi applaude Draghi al Meeting di Rimini sarebbe quella di fare pagare alla maggioranza dei cittadini italiani i costi folli delle bollette senza muovere un dito, investire miliardi di soldi pubblici per salvare le aziende che gestiscono l'energia per poi restituirle al mercato una volta passata la tempesta.
Socializzare le perdite e privatizzare i profitti. Per noi di Unione Popolare questa è una prospettiva inaccettabile. La gestione neo-liberista delle energie ha fallito su tutti i fronti. È tempo di tornare ad un controllo statale del gas e dell'energia elettrica in modo da poter fissare un tetto ai prezzi, contenere i consumi, avviare una pianificazione utile a fare crescere l'impiego di energie rinnovabili. È ora di riconoscere che la contrapposizione bellicista che alimenta il conflitto in Ucraina è un errore inaccettabile. E di impiegare tutte le nostre energie per un accordo di pace. È ora di scuoterci dal torpore e dalla rassegnazione in cui hanno tentato di cacciarci a forza per tornare ad essere artefici del nostro destino".

 

Fonte foto: Flickr e Commons Wikimedia

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10576106

Politica

Politica

Incendio a Massa Lubrense, il Comune ringrazia chi è intervenuto per domare le fiamme

L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...

Politica

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Politica

Il Comune di Gragnano diffida l'uso improprio del nome della Città in ambito commerciale: “Tuteleremo la nostra identità”

Gragnano, 8 agosto 2025 - Il Comune di Gragnano, attraverso una formale diffida trasmessa in data odierna, ha contestato l'utilizzo non autorizzato del toponimo "Gragnano" da parte di un'azienda operante nel settore dell'arredamento, che ha denominato un proprio prodotto - un divano in tessuto - con...

Politica

Positano, Sindaco Guida replica a lettera dimissioni consigliere Giorgio Russo: «Soltanto accuse infondate»

Non ci sta il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, alle accuse lanciate dal dimissionario Giorgio Russo ai suoi colleghi di Consiglio Comunale e lista civica. Il primo cittadino, colpito dalla decisione improvvisa del consigliere comunale, risponde punto per punto alle accuse contenute nella lettera...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno