Tu sei qui: PoliticaDecreto Aiuti bis, Conte polemico: «No al salario minimo ma tagliano tetto ai megastipendi»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 settembre 2022 08:38:58
Si è sbloccato il decreto Aiuti bis, in attesa di conversione in settimana da parte del Parlamento. A Palazzo Madama è infatti arrivata l'intesa sull'emendamento riformulato del governo sul Superbonus. All'interno del decreto è stata inserita anche una deroga al tetto degli stipendi dei manager (240mila euro) per le figure di vertice della Pa e delle Forze dell'ordine.
L'emendamento prevede che a una serie di figure apicali, tra cui il Capo della polizia, il comandante generale dei Carabinieri, il comandante della Guardia di Finanza, i capi dipartimento dei ministeri e il segretario generale della presidenza del consiglio, è attribuito un "trattamento economico accessorio", anche in deroga alla norma sul tetto degli stipendi dei manager di Stato (fissata in 240mila euro).
«Per mesi nessuno ha appoggiato la nostra proposta per alzare gli stipendi a chi prende 3 o 4 euro l'ora con il salario minimo. Ora infilano in un decreto per aiuti a famiglie e imprese un intervento per togliere il tetto ai megastipendi dei dirigenti di Stato. Tutto con la compiacenza del Governo e il voto favorevole di Forza Italia, Pd e Italia Viva. Questo Paese è sottosopra», scrive il leader del M5s, Giuseppe Conte, in un post polemico affidato ai social.
«Chi ha votato quella norma ha mai parlato con famiglie che non arrivano a metà mese, con gli imprenditori che sono in ginocchio? Ma un po' di senso del pudore, no?», conclude.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10756102
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...