Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDecreto legge Ong: via libera definitivo dal Senato, sanzioni fino a 50mila euro

Politica

Ong, migranti, navi, decreto legge

Decreto legge Ong: via libera definitivo dal Senato, sanzioni fino a 50mila euro

«È stato definito decreto non umanitario, non vuole criminalizzare nessuno, ma vuole regolarizzare l'attività di soccorso in mare rispetto alla quale si pongono regole. In tema di immigrazione, di diritto umanitario, il nostro paese non deve prendere lezioni da nessuno. L'Italia è l'unico Paese che fa soccorsi in mare», ha detto il sottosegretario Nicola Molteni

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 febbraio 2023 14:43:06

Il Senato ha dato il via libera definitivo al decreto per la gestione dei flussi migratori, noto come dl Ong. I voti favorevoli sono stati 84, i contrari 61 e nessun astenuto.

Il decreto mira a regolamentare l'operato delle navi delle organizzazioni non governative nel Mediterraneo. L'obiettivo è garantire l'incolumità delle persone recuperate in mare e la tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica. Il decreto prevede nuove regole per il salvataggio dei migranti in mare e modifica alcuni commi del decreto Lamorgese.

Inoltre, regola la questione dei salvataggi multipli. Le navi delle organizzazioni non governative devono possedere autorizzazioni dalle competenti autorità dello Stato di bandiera e i requisiti di idoneità tecnico-nautica alla sicurezza della navigazione nelle acque territoriali. Devono anche raccogliere tempestivamente le intenzioni dei migranti di richiedere la protezione internazionale e richiedere l'assegnazione del porto di sbarco nell'immediatezza dell'evento. Le navi devono fare in modo che le operazioni di soccorso non aggravino le situazioni di pericolo a bordo e non impediscano il raggiungimento del porto di sbarco.

Se le organizzazioni non governative violano queste prescrizioni, viene applicata una sanzione amministrativa al comandante della nave che va dai 10.000 ai 50.000 euro. La responsabilità solidale si estende all'armatore e al proprietario della nave. Il Prefetto della provincia interessata dallo sbarco è competente per l'irrogazione delle sanzioni accertate dagli organi addetti al controllo. In caso di reiterazione della violazione con la stessa nave, viene applicata la sanzione amministrativa accessoria della confisca della nave, e l'organo accertatore procede immediatamente a sequestro cautelare.

Sono previste anche sanzioni che vanno dai 2000 ai 10.000 euro per il comandante e l'armatore della nave che non forniscono le informazioni richieste dalle competenti autorità nazionali per la ricerca e il soccorso in mare o non si uniformano alle indicazioni della stessa autorità.

«È stato definito decreto non umanitario, non vuole criminalizzare nessuno, ma vuole regolarizzare l'attività di soccorso in mare rispetto alla quale si pongono regole. In tema di immigrazione, di diritto umanitario, il nostro paese non deve prendere lezioni da nessuno. Se c'è un paese che fa canali umanitari è l'Italia, gli altri Paesi europei non li fanno e questo è un motivo di orgoglio». Così in Aula al Senato il sottosegretario Nicola Molteni interviene in replica sul dl Ong.

«Siamo l'unico paese - aggiunge - che fa soccorsi in mare grazie alla guardia costiera e alla guardia di finanza". Non si può accusare un paese di voler fare un decreto per incentivare le morti in mare. La dignità del nostro paese non lo può accettare Questo decreto pone regole di condotta in conformità alle regole del diritto del mare, chiunque è in difficoltà nel mare va salvato, questo è un diritto sacro santo. In mare non si fa morire nessuno».

(Foto: Croce Rossa Italiana)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104811107

Politica

Politica

Sanità, Vietri (FdI): «De Luca spieghi come mai solo il 10% delle prestazioni in Campania è considerato urgente»

"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...

Politica

Vietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”

Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Politica

Regione Campania, Tommasetti: “Il candidato della Lega resta Zinzi”

"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno