Tu sei qui: PoliticaDeiezioni canine, a Ravello una campagna contro i padroni incivili
Inserito da (ranews), giovedì 19 aprile 2018 19:37:18
Contro le deiezioni canine arriva a Ravello una campagna di sensibilizzazione, volta al rispetto dell'ambiente, della città e alla civile convivenza, che non intende colpevolizzare i cani, ma spostare l'attenzione sui proprietari. Sui manifesti affissi nelle bacheche comunali spicca infatti lo slogan "Lui è un signore. Il maleducato è chi non raccoglie. Chi raccoglie semina civiltà".
L'iniziativa giunge in concomitanza con l'avvio della stagione turistica, che vede specialmente i proprietari degli esercizi commerciali e ristorativi lamentare la presenza di deiezioni canine davanti alle proprie attività. Per evitare che i clienti finiscano per calpestare i bisogni dei cani abbandonati, essi si vedono infatti costretti a pulirli di propria iniziativa.
Una campagna, insomma, volta a sensibilizzare la cittadinanza al mantenimento di un paese pulito e decoroso, che possa accogliere visitatori e turisti nel migliore dei modi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102319109
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...