Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDemolizioni, scintille in Consiglio

Politica

Demolizioni, scintille in Consiglio

Inserito da (admin), giovedì 24 aprile 2008 00:00:00

«Sarò lieto di accompagnare Laudato dal magistrato per fare nomi e narrare storie di illegalità nel Palazzo», afferma il sindaco Gravagnuolo al termine della discussione del primo argomento del Consiglio comunale. E' un Gravagnuolo motivato, teso, ma sicuro. Vuole mettere fine alle voci e rassicura: «Per tutti i casi segnalati già sono stati fatti passi alla Procura, non abbiamo nulla da nascondere o uomini da proteggere». Sul tema degli abbattimenti ribadisce di aver obbedito alla legge, ma sta lavorando per alleviare il disagio che avverte nella città. Partirà un piano casa, si studierà il modo per mitigare i vincoli ed approfondirà il modo per riperimetrare il territorio per il rischio idrogeologico, «ma nessuno si faccia illusioni, siamo i garanti delle istituzioni e della legalità per tutti».

Scintille e fuochi di artificio hanno scandito lo svolgersi del Consiglio comunale. Un'attesa non tradita. L'atmosfera era da guerra: blindati della Celere nel parcheggio, forza numerosa di agenti nel Palazzo, maxischermo in piazza e sito internet del Comune per la diretta del Consiglio, nell'aula l'ingresso consentito per sicurezza solo a poche centinaia di cittadini. Il pubblico ha accompagnato i vari interventi con applausi, ma con un comportamento esemplare. I consiglieri si sono confrontati fino a tarda serata. In mattinata si era riproposto il problema del Consiglio a porte chiuse, ma la ferma decisione dei capigruppo e della maggioranza di andare a porte aperte e l'intelligente opera del responsabile della Polizia di Stato, Antonio Maione, e del comandante Filippo Meluso, hanno fatto rientrare l'allarme: il Consiglio si sarebbe svolto regolarmente.

Sul piano politico, al di là delle frizioni e degli attacchi, è emersa la volontà di lavorare uniti per ritrovare le risposte alle varie problematiche. L'assessore Rossana Lamberti, con una relazione dettagliata e puntuale, ha ripercorso le fasi che hanno portato alla decisione di abbattere i 5 fabbricati costruiti in zone a rischio idrogeologico, mentre per gli altri 11 sarà il Consiglio comunale a deciderne la sorte, abbattimento o requisizione al patrimonio per uso sociale. Poi la prima bomba della serata: Assia Landi di E' Viva Cava ha denunciato che «la legalità non era per tutti. Un imprenditore, tra l'altro presidente di una Società mista del Comune, era stato denunciato per un gravissimo abuso edilizio ed il sindaco non lo aveva fatto dimettere». Di qui la richiesta delle dimissioni.

Tutto rinviato al prossimo Consiglio, ma ormai la battaglia era iniziata. Ha continuato Alfonso Laudato, denunciando altre gravi illegalità e chiedendo di scendere con lui dal magistrato Frattini. Vincenzo Lamberti ha invocato che la legalità sia per tutti. E su questo tema i vari Napoli, Siani, Barbuti, Carleo, Giovanni Baldi e Messina per il Popolo della Libertà hanno proseguito l'assalto. Per la maggioranza parola a Lampis, Senatore, Sorrentino e Pisapia, decisi ad evidenziare il lavoro svolto dall'Amministrazione Gravagnuolo, la legittimità degli atti messi in essere e, soprattutto, la necessità di risolvere le varie problematiche uniti, in difesa della casa, ma ancora prima nella legalità e nel rispetto delle norme. Poi la risposta del sindaco. La seduta è continuata sugli altri punti all'ordine del giorno.

Fonte: Il Portico

rank: 10265103

Politica

Politica

Elezione Papa Leone XIV, Trump: "Primo Pontefice americano, un onore"

L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...

Politica

Giorgia Meloni nomina Stefano Caldoro consigliere per i rapporti con le parti sociali

Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

Politica

Agroalimentare, Salvitti (FdI): "Un DDL per istituire la Giornata Nazionale del Formaggio e valorizzare l'eccellenza casearia"

"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno