Tu sei qui: PoliticaDepotenziamento Ospedale di Cava, le opposizioni invocano l'aiuto del Ministro Lamorgese e del Prefetto Russo
Inserito da (redazioneip), venerdì 18 dicembre 2020 17:14:05
I gruppi consiliari di Siamo Cavesi, Fratelli D'Italia, Forza Italia e La Fratellanza hanno inviato una lettera al ministro dell'Interno Luciana Lamorgese ed al prefetto di Salerno Francesco Russo puntando il dito sul comportamento dell'amministrazione Servalli, che avrebbe convocato con un mese di ritardo il Consiglio comunale monotematico sulla situazione dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" e sull'emergenza Covid, chiesto dall'opposizione lo scorso 11 novembre.
«Invochiamo l'intervento del ministro e del prefetto perché facciano rispettare la legge — hanno sottolineato i consiglieri di opposizione nella missiva — Il Consiglio, chiesto per discutere di una questione di importanza nevralgica per la città, doveva essere convocato per legge entro i primi giorni di dicembre. Secondo l'articolo 27 del Regolamento del Consiglio comunale, infatti, il Presidente del Consiglio comunale è tenuto a riunire l'assise entro un termine non superiore a venti giorni quando lo richiedano cinque consiglieri».
Hanno, poi, aggiunto: «Anche l'articolo 39 del Testo degli Enti locali, poi, stabilisce che la convocazione del Consiglio deve avvenire entro 20 giorni quando la richiesta proviene da un quinto dei consiglieri o dal sindaco».
Il Consiglio comunale dovrebbe, invece, tenersi il 7 gennaio, per cui la questione sanità sarà discussa un mese dopo, dilatando anche i provvedimenti che si rendono necessari per fronteggiare l'emergenza Covid in città.
Fonte: Il Portico
rank: 10858106
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...