Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDepuratore consortile a Maiori, cittadini scrivono a Ministro Ambiente: «Troppe criticità»

Politica

Maiori, costiera amalfitana, depuratore consortile, lettera, ambiente

Depuratore consortile a Maiori, cittadini scrivono a Ministro Ambiente: «Troppe criticità»

Una lettera a firma di un nutrito numero di cittadini di Maiori, a titolo di rappresentanza istituzionale e di gruppi civici, è stata inviata al Ministro dell'Ambiente Roberto Cingolani

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 3 gennaio 2022 13:18:48

Una lettera a firma di un nutrito numero di cittadini di Maiori, a titolo di rappresentanza istituzionale e di gruppi civici, è stata inviata al Ministro dell'Ambiente Roberto Cingolani.

La nota, avente per oggetto la "Realizzazione di un depuratore consortile in area protetta sita in Costa d'Amalfi", auspica un intervento del Ministero «al fine di non compromettere la tempestiva realizzazione di un impianto di depurazione maggiormente adeguato alle caratteristiche del territorio».

Inoltre, in premessa, evidenzia anche che, «in base ad una recente sentenza della Corte Europea, Maiori è inquadrato tra gli agglomerati urbani della Campania ove si rileva carenza di reti fognarie ed assenza di trattamento delle acque reflue urbane, sollecitando la relativa costruzione delle opere, con la specificazione che è richiesta la realizzazione di impianti di trattamento secondario o di trattamento equivalente; la stessa sentenza evidenzia come tale carenza sia ancora più evidente presso il viciniore e sovrastante Comune di Tramonti, lungo il corso d'acqua del Reginna Major».

Un altro importante punto di criticità il documento lo individua nel fatto che «la scelta delle Amministrazioni interessate non dimostra né direttamente, né indirettamente, l'impraticabilità di soluzioni progettuali alternative maggiormente consone alla tipologia del territorio ed a minore impatto ambientale, come riportato nei pareri del Ministro per la Cultura e del WWF Italia».

Infine, si evidenzia, insieme ad altri elementi di criticità, che «le procedure intraprese dall'Amministrazione comunale e da quella provinciale, responsabile del progetto, non hanno in nessuna fase coinvolto la cittadinanza attraverso gli strumenti dell'amministrazione trasparente, determinando in tal senso importanti e negativi risvolti di natura sociale».

In allegato alla nota inviata all'attenzione del Ministro, è acclusa una sintetica relazione redatta sempre a cura del Coordinamento cittadino di Maiori sul Depuratore. I firmatari restano in attesa di un riscontro del Ministero e si sono resi disponibile anche ad un incontro per meglio esporre le proprie ragioni.

Per eventuali approfondimenti relativo al documento completo è possibile far riferimento ai siti web e pagine social dei gruppi consiliari e civici, dei singoli firmatari nonché del Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109117103

Politica

Politica

Vietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”

Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Politica

Regione Campania, Tommasetti: “Il candidato della Lega resta Zinzi”

"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...

Politica

Cgil Salerno, Bilotti (M5s): "Atto vandalico contro sindacato significa attaccare democrazia" 

«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno