Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDepurazione, "Vietri Attiva": «Cetara inaugura impianto e noi siamo fuori». De Simone: «Chiacchiere di Ferragosto»

Politica

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, depurazione, Condotta, Cetara

Depurazione, "Vietri Attiva": «Cetara inaugura impianto e noi siamo fuori». De Simone: «Chiacchiere di Ferragosto»

«I dibattiti e i tavoli di discussione tenuti dagli specialisti rimasero inascoltati e, purtroppo, l’interruzione dell’iter burocratico causata dall’amministrazione determinò il resto. E così dal progetto i Vietresi sono stati messi fuori!», scrivono i membri di Vietri Attiva

Inserito da (Maria Abate), sabato 14 agosto 2021 17:08:18

«Cetara ha realizzato un impianto di depurazione, un collettore fognario sottomarino in pressione, totalmente interrato nel sottosuolo fino alla condotta di Salerno, per una lunghezza di 5 km. Tra i Comuni destinatari del finanziamento regionale anche Vietri sul Mare. Tuttavia, il progetto non ottenne il consenso del sindaco dell'epoca, Francesco Benincasa, e della sua giunta, sulla spinta dei concessionari delle spiagge e degli stabilimenti balneari, i quali per primi avrebbero potuto godere dei vantaggi di una tale opera».

È così che esordisce il gruppo civico "Vietri Attiva" in un lungo post in cui stigmatizza l'operato della passata amministrazione.

«I dibattiti e i tavoli di discussione tenuti dagli specialisti rimasero inascoltati e, purtroppo, l'interruzione dell'iter burocratico causata dall'amministrazione determinò il resto. E così dal progetto i Vietresi sono stati messi fuori!», scrivono i membri di Vietri Attiva.

E rincarano la dose: «La notizia di Cetara, brava e diligente, sul tetto della Costiera Amalfitana, è passata sottotono, anzi, nel silenzio più assoluto, per non dire sommersa, inabissata, come il depuratore che la riguarda. Nessun amministratore vietrese ne ha fatto parola: non si doveva sapere, né commentare, quale grande occasione i Vietresi avessero perso, né a chi attribuirne la responsabilità. Così mentre Cetara inaugura l'opera avveniristica e realizza i suoi sogni di mare pulito e balneabile, i Vietresi incassano, inconsapevoli, una dura pesante sconfitta».

A questa nota è seguita la pronta risposta dell'amministrazione comunale, nella persona del consigliere Comunale di Vietri Sul Mare Daniele Benincasa:«Nelle ultime ore, solamente al fine di confondere i cittadini per effimeri scopi politici, il gruppo Vietri Attiva diffonde un mendaceo comunicato sostenendo che Vietri è fuori dal progetto di depurazione. Ciò COSTITUISCE IL FALSO, poiché Vietri è già dotato, PRIMA di Cetara, di un impianto di sollevamento che spinge i refluì direttamente al mega depuratore che si trova alla zona industriale».

«Parlo con coscienza di causa - spiega - poiché sono stato uno di quelli che si è opposto insieme al Circolo PD di Vietri, tramite una petizione che ha raggiunto le 450 firme, solamente per evitare che i reflui di Cetara venissero portati negli Impianti di Vietri e pompati, insieme a quelli vietresi, presso il suddetto mega depuratore. Dopo il nostro intervento, fu modificato il progetto facendo sì che la condotta di Cetara si collettasse direttamente ad un impianto di sollevamento posto a via Ligea a Salerno con la possibilità per Vietri di collegarsi tramite un'altra condotta sottomarina».

«Purtroppo molti parlano e scrivono solo per il gusto di andare contro il territorio facendo passare per verità notizie false. Vietri è stato il primo paese della Costa d'Amalfi ad avere i collegamenti per la depurazione delle acque reflue, il resto sono chiacchiere di ferragosto. Il grande progetto di bonifica delle acque è partito oltre un decennio fa ed il comune di Vietri Sul Mare è stato il primo a provvedere e mettere in funzione il sistema di conferimento verso il depuratore di Salerno, per fortuna quest'anno anche Cetara e a seguire provvederanno gli altri comuni della costa, di questo bisogna vantarsi non denigrare il territorio», ha aggiunto il Sindaco Giovanni De Simone.

 

Leggi anche:

Vedute politiche contrastanti, a Vietri sul Mare Sindaco revoca nomina assessore Capozzolo

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 109516106

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, l'assessore Nunzio Senatore si dimette: il sindaco Servalli respinge le dimissioni

Si accende il confronto politico all'interno dell'amministrazione comunale metelliana dopo le dimissioni dell'assessore Nunzio Senatore, che ha lasciato le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente, Igiene Urbana e Tutela Animali. La decisione arriva pochi giorni dopo la revoca del suo incarico di vicesindaco...

Politica

Il Movimento 5 Stelle presenta a Salerno i candidati al Consiglio regionale con Roberto Fico

Venerdì 31 ottobre alle ore 18, presso il Bar Moka in corso Vittorio Emanuele 108 a Salerno,si terrà la presentazione ufficiale dei candidati salernitani del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale della Campania. All'incontro prenderanno parte il candidato presidente Roberto Fico, l'onorevole Sergio...

Politica

Cava de’ Tirreni, dimissioni Senatore: il Sindaco le respinge

Questa mattina, l'Assessore di Cava de' Tirreni Nunzio Senatore ha formalizzato le sue dimissioni rimettendo le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente ed Igiene Urbana e Tutela Animali "L'Assessore Senatore gestisce deleghe importanti - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - ed ha sempre goduto del...

Politica

Cava de' Tirreni, si dimette l'assessore Nunzio Senatore

"Con senso di responsabilità e rispetto nei confronti della Città che ho l'onore di servire da oltre 20 anni, comunico le mie dimissioni dalla carica di Assessore e la mia uscita dall'amministrazione". Lo dichiara Nunzio Senatore in una nota affidata agli organi stampa. "Lascio al giudizio della Città...