Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDepurazione Vietri, interviene Michele Benincasa (PD): «Se condotta si rompe chi paga i danni?»

Politica

Depurazione Vietri, interviene Michele Benincasa (PD): «Se condotta si rompe chi paga i danni?»

Inserito da (redazionelda), domenica 17 giugno 2018 16:01:51

di Antonio Di Giovanni

Non accennano a calmarsi le acque - è proprio il caso di dire - , intorno alla realizzazione della condotta sottomarina che da Cetara dovrebbe collegarsi a Vietri sul Mare. Ora scende in campo il segretario del Partito Democratico vietrese, l'avvocato Michele Benincasa, che chiede a gran voce un confronto pubblico prima dell'inizio dei lavori.

«Al solo fine di evitare strumentalizzazioni, mi preme chiarire i termini della questione - scrive Benincasa in una nota- Qualcuno può essere mai contrario alla depurazione delle acque in Costiera Amalfitana ovvero a contribuire alla risoluzione del problema dello scarico a mare di un Comune vicino ovvero pregiudizialmente sfavorevole alla realizzazione di una condotta sottomarina? Chiaramente no, no e no, anche se stranamente è in questi termini che spesso la questione viene posta. Le perplessità attengono più semplicemente al progetto specifico in esecuzione e alle problematiche tecniche che potrebbe comportare l'impianto una volta a regime, che - ritengo - dovranno essere opportunamente spiegate nel dettaglio alla cittadinanza nel corso di una pubblica assemblea. Le perplessità che riscontro sul progetto sono diverse ed attengono evidentemente a considerazioni di carattere tecnico. Innanzitutto Vietri non ha un sistema di differenziazione delle acque bianche e delle acque nere, tutte vengono pompate al depuratore di Salerno. Capita sovente, in particolare in occasione delle piogge o di ostruzioni, che l'impianto di sollevamento si blocchi, si attivi il troppo pieno e si scarichi comunque a mare. È verosimile ritenere che un carico ulteriori di reflui determinato dall'apporto di Cetara possa rendere regola questa eccezione: a tanto occorre, inoltre, aggiungere che nel periodo estivo Marina e Cetara aumentano di molto l'utenza. In caso di rottura della condotta dovuta ad eventi imprevedibili come mareggiate, ma anche le ancore delle imbarcazioni e le reti da pesca, chi interviene, chi paga? Ancora, chi sostiene i costi della manutenzione che si sa già essere esorbitanti, nonché i costi dell'energia elettrica per il funzionamento? Si riscontrano già problemi di vibrazioni alle abitazioni site nei pressi della stazione di sollevamento collocata in zona Lucertola: cosa accadrà in caso di implementazione della portata? Sussistono tutti i pareri favorevoli, in particolare con riferimento all'impatto ambientale dell'opera? Le concessioni demaniali da rilasciare e rilasciate sono legittime? Ebbene questi sono i problemi che io mi pongo nell'interesse del mio paese e del mio mare. Credo che questa debba essere una battaglia Comune. Noto che, anche in questo caso, qualcuno rifugge dal problema e si preoccupa del retroscena, dell'intrigo, del giallo. A Vietri abbiamo urgente bisogno di classe amministrativa di qualità».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108819104

Politica

Politica

PNRR, Vietri (Fdi): «Italia elogiata anche da democratici e socialisti europei, De Luca smetta di dormire»

«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...

Politica

Maurizio Di Domenico è il nuovo rappresentante del M5S cavese

Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...

Politica

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...

Politica

Allarme sicurezza a Salerno: Roberto Celano (FI) scrive a Prefetto, Questore e Sindaco

Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Salerno, Roberto Celano, ha indirizzato una formale richiesta di intervento al Prefetto, al Questore e al Sindaco di Salerno, esprimendo forte preoccupazione per il crescente clima di insicurezza nel centro cittadino. La segnalazione fa seguito all'ennesimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno