Tu sei qui: PoliticaDi Maio in visita in Ucraina, ministro incontra Zelensky: «Bisogna fermare questa atroce guerra»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 agosto 2022 09:08:51
«Morte e crudeltà. Città distrutte, rase al suolo: questa è la verità. La guerra è vera, guardate queste immagini. Chi minimizza è complice del massacro. Non potevamo ignorare il grido di dolore di un popolo coraggioso, che non ha rinunciato a difendersi e a difenderci. Il nostro sostegno al popolo di Kiev, a questa "resistenza europea", continua. Bisogna fermare immediatamente questa atroce guerra, dobbiamo ricercare con tutte le forze la pace».
Sono le parole del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, che ieri, 25 agosto, si è recato in visita in Ucraina, all'indomani dell'anniversario dell'indipendenza del Paese.
Nella capitale Kyiv, ha avuto incontri con il Presidente della Repubblica, Volodymyr Zelensky, con il Ministro degli Esteri, Dmytro Kuleba, e con il Ministro dell'Interno e co-Presidente del Comitato italo-ucraino di cooperazione economica, industriale e finanziaria, Denis Monastirsky.
«Ho incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, - prosegue Di Maio - continuiamo con il massimo impegno sulla via diplomatica per ritrovare la pace e difendere la libertà e la democrazia dei nostri popoli. In Ue andiamo avanti per introdurre il tetto massimo al prezzo del gas e fermare le speculazioni russe anche nei confronti di famiglie e imprese italiane».
Il titolare della Farnesina ha ribadito ai suoi interlocutori il forte sostegno dell'Italia all'integrità territoriale, sovranità, indipendenza e libertà dell'Ucraina, nonché il convinto appoggio al suo percorso europeo e alla sua futura ricostruzione.
Sono stati inoltre ricordati gli aiuti e l'assistenza che il nostro Paese ha prestato sin dall'inizio del conflitto dal punto di vista politico, finanziario e umanitario e l'accoglienza data dall'Italia ai rifugiati ucraini.
Nel corso della visita, il Ministro Di Maio si è recato a Irpin, città tragicamente colpita dall'aggressione russa, assurta a simbolo della resistenza ucraina, e ha visitato l'esposizione "Ukraine Crucifixion", ove sono raccolti artefatti e testimonianze che illustrano la devastazione subita dal Paese a seguito dell'invasione.
Foto: Luigi Di Maio
Fonte: Il Vescovado
rank: 109119109
A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...