Tu sei qui: PoliticaDi Maio ricorda il lockdown e aggiunge: «Il Covid sta tornando, ma noi siamo più forti»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 ottobre 2020 11:27:16
«Metà marzo, eravamo nel bel mezzo del lockdown in Italia. Questa foto (in alto) fece il giro del mondo in pochissimo tempo. Camion militari a Bergamo che trasportavano delle bare con dentro vittime del covid. Da quel giorno quelle immagini sono rimaste impresse nella mente di ogni italiano. Oggi non possiamo dimenticare quanto abbiamo sofferto in quei mesi. E non dobbiamo vanificare gli sforzi compiuti da medici, infermieri, operatori sociosanitari, forze dell'ordine, volontari. Donne e uomini che durante la pandemia non si sono mai fermati per dare il proprio sostegno a chi stava soffrendo, a chi lottava tra la vita e la morte». Sono le parole, affidate ai social, del Ministro degli Interni, Luigi Di Maio.
«Il virus sta tornando, ma noi siamo più forti, lo abbiamo già dimostrato. - prosegue il ministro - E per questo motivo non dobbiamo abbassare la guardia. Usiamo le mascherine e rispettiamo tutte le norme anti covid. Dimostriamo al mondo chi siamo.Anche perché grazie al senso civico e all'atteggiamento responsabile degli italiani abbiamo superato già una volta questa crisi sanitaria. Lo dimostrano i numeri che ci dicono che il modello italiano è un modello vincente».
«Oggi ci sono tanti altri Paesi esteri che hanno visto aumentare in maniera esponenziale il numero dei contagi e delle vittime. Penso alla Francia, alla Germania, alla Spagna, agli USA. A questi Paesi siamo pronti a dare il nostro sostegno. Perché solo uniti potremo uscire da questo periodo buio. Non molliamo, siamo forti», conclude Di Maio.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10716105
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...
Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...