Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDifensore civico, i perché dell'insuccesso

Politica

Difensore civico, i perché dell'insuccesso

Inserito da (admin), martedì 24 maggio 2005 00:00:00

Il Difensore civico metelliano, l'avv. Fabio Armenante, ha presentato la relazione annuale, che fa intravedere una serie di disagi. «Solo agli inizi di febbraio sono stato sistemato al pian terreno del Palazzo di Città. Solo due stanze intercomunicanti, bene illuminate, ma non ho personale a disposizione. Sin dal giorno del mio insediamento sono ospite nella stanza del direttore generale del Comune. Forse la prima battaglia che il Difensore civico ha fatto è stata quella di una sede idonea per lo svolgimento del proprio mandato». Parole amare. L'Ufficio che, secondo il legislatore, ha una funzione importante per la crescita della democrazia e per la difesa dei diritti del cittadino, trova scarso consenso tra le forze politiche di maggioranza e di minoranza. Nel 2004 sono pervenute all'Ufficio 21 istanze, 24 cittadini sono stati ricevuti dal Difensore civico, 12 le pratiche definite mediante accoglimento della richiesta dei cittadini, altre sono state archiviate per inammissibilità o incompetenza. «Nei due anni di funzionamento - sottolinea l'avv. Armenante - l'Ufficio è stato attanagliato dai mali di "gioventù", determinati dal necessario assestamento dell'organizzazione e, soprattutto, dal muoversi in un campo che è da considerare giuridicamente nuovo, anche a livello nazionale. È reperibile poca giurisprudenza in materia e la dottrina in circolazione difficilmente può essere adoperata, se non per casi generali ed astratti e non sempre riferibili ai casi concreti. A tutto ciò si aggiunga la carenza normativa del regolamento dell'Ufficio del Difensore civico, composto solo di 8 articoli che si rifanno allo Statuto comunale (sede, elezione, durata in carica, ambito di intervento funzioni e segretezza), ma lascia altri problemi in sospeso, come quello dell'elezione. Sono problemi cui il legislatore dovrà dare una risposta chiara». Attualmente, il Difensore civico è stato nominato dalla maggioranza. Fabio Armenante (Udc), assessore ai Servizi sociali, fu scelto e lasciò l'incarico assessoriale a Carmine Salsano. Una nomina duramente contestata dall'opposizione. «Pensavamo che il Difensore civico dovesse essere un'espressione super partes, non di una parte politica. Inoltre, auspicavamo un bando pubblico, la presentazione di curriculum per poi decidere, in attesa delle elezioni del 2006», dichiarò all'epoca Pasquale Pisapia.

Fonte: Il Portico

rank: 10685106

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...