Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDifensore civico, Messina ci riprova

Politica

Difensore civico, Messina ci riprova

Inserito da (admin), martedì 24 giugno 2003 00:00:00

Per il Difensore civico il sindaco Messina ci riprova con lo Statuto modificato. L'opposizione, fortemente contraria, annuncia battaglia in tutte le sedi. Si surriscalda, così, il clima politico-amministrativo, con lancio di accuse tra i due Poli. Domani, con inizio fissato alle ore 19, è in programma il primo Consiglio comunale dopo il grave, presunto attentato che ha distrutto l'auto di Pasquale Petrillo, capo staff del sindaco. Dopo le modifiche apportate allo Statuto sull'eleggibilità del Difensore civico, il sindaco Messina vuole chiudere la partita. Con la nomina di Fabio Armenante - già consigliere comunale del Ccd e poi assessore ai Servizi sociali - a Difensore civico e con quella di Luca Alfieri alla Se.T.A., si chiude il cerchio sugli accordi siglati nei mesi scorsi tra i partiti della maggioranza. Quegli stessi accordi messi a rischio dalla contestazione degli "azzurri" Mosca, Maddalo, Apicella e Ferrigno. «In questi giorni - afferma Pasquale Pisapia, consigliere comunale diessino - da più parti della maggioranza sono partiti inviti ad abbassare i toni delle polemiche. Parole al vento, visto che poi impongono scelte e metodi legati ad accordi di partiti e che non tengono in alcun conto le posizioni della minoranza. Sul Difensore civico avevamo chiesto e continuiamo a chiedere un confronto. Invece, ci rispondono con modifiche a regolamenti e con l'arroganza dei numeri». Oggi, per eleggere il Difensore civico, occorrono non più 21 voti e lo scrutinio segreto, ma 16 preferenze e con voto palese. Resta, invece, la norma secondo la quale per la sfiducia occorrono 21 voti e lo scrutinio segreto. Sulla questione Difensore civico l'opposizione, pur sapendo di non avere i numeri per contrastarne la nomina, ha lanciato nella città una vera e propria campagna. E la polemica di certo non migliorerà il clima di grande tensione che si avverte in città, nonostante le interpretazioni date dal sindaco alle varie contestazioni, tra cui le ingiurie che hanno imbrattato i muri. Malgrado le posizioni critiche di Maddalo, Ferrigno ed Apicella (Mosca è rientrato), la maggioranza è compatta ed ha i numeri sufficienti. «Sulla scelta dell'Amministrazione e sul metodo - dichiara Luigi Durante, leader di "Confronto" e consigliere comunale - si è gridato allo scandalo da parte dell'opposizione, dimenticando che la maggioranza ha agito nel pieno diritto delle sue prerogative». Il clima è teso tra i due Poli ed il Consiglio comunale di domani si annuncia come uno dei più accesi. La seduta del parlamentino metelliano prevede, tra l'altro, la comunicazione del sindaco circa l'accordo tra il Comune e l'Asl per il suolo su cui sorgerà il Distretto sanitario, la nomina dei componenti nel C.d'A. dell'asilo "Pastore-Salsano", le modiche allo Statuto sociale della Se.T.A., le modifiche ai regolamenti delle Commissioni e delle adunanze consiliari e le variazioni di Bilancio.

Fonte: Il Portico

rank: 10818106

Politica

Politica

Sud. Ferrante: "Con sviluppo infrastrutture corre ad alta velocità, inizia stagione rinascita"

"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...

Politica

Castel San Giorgio, soggiorno climatico ad Ascea Marina per gli over 65 e per i cittadini con diverse abilità

«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno