Tu sei qui: PoliticaDipendenti "fannulloni", rischiano anche i dirigenti
Inserito da (admin), venerdì 20 febbraio 2009 00:00:00
La caccia ai "fannulloni" ormai è scattata. Dopo il blitz dei Carabinieri di martedì scorso a Palazzo di Città, a rischiare adesso sono anche i dirigenti degli uffici in cui lavorano gli impiegati inoperosi.
Ogni singolo dipendente di una PA ha un referente-dirigente cui rendere conto, che dovrebbe controllare e far funzionare il settore, appunto dirigendolo. È compito e dovere di ogni dirigente, quindi, accertarsi della presenza dei propri sottoposti, supervisionarne il lavoro e rendersi conto chi adempie o meno ai propri obblighi.
Rientra tra le responsabilità del dirigente ammonire i casi di nullafacenza che si verificano nel proprio servizio/settore. Coloro che tollerano elevati tassi di assenteismo ed inoperosità, senza una giustificabile motivazione, sono essi stessi "fannulloni" e quindi meritevoli di punizione.
Intanto, scatta la pesante accusa di corruzione e truffa allo Stato per i 5 dipendenti comunali colti in flagranza durante i controlli a sorpresa dei militari guidati dal comandante Mannino. Si erano allontanati dagli uffici non per ragioni di servizio. Al momento i Carabinieri stanno esaminando la sostanziosa documentazione sequestrata negli uffici comunali.
In attesa di comunicazioni ufficiali, il Segretario Generale del Comune, Angelo Cucco, ha così commentato la vicenda: «Le regole sono state sempre rispettate, le irregolarità riguardano due o tre dipendenti, e poi ci sono ancora accertamenti in corso. Non possiamo condannare prima di capire. In caso di assenza per malattia viene sempre messa in atto la procedura di legge con regolare visita fiscale. Inoltre, nell’ultimo anno le assenze per malattia sono di molto diminuite, così come i procedimenti disciplinari».
I controlli e le ispezioni, comunque, non si fermano certo qui, ma continueranno in giorni ed orari non prestabiliti. Per i "fannulloni", insomma, tira davvero una brutta aria.
Fonte: Il Portico
rank: 10575100
L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
Gragnano, 8 agosto 2025 - Il Comune di Gragnano, attraverso una formale diffida trasmessa in data odierna, ha contestato l'utilizzo non autorizzato del toponimo "Gragnano" da parte di un'azienda operante nel settore dell'arredamento, che ha denominato un proprio prodotto - un divano in tessuto - con...
Non ci sta il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, alle accuse lanciate dal dimissionario Giorgio Russo ai suoi colleghi di Consiglio Comunale e lista civica. Il primo cittadino, colpito dalla decisione improvvisa del consigliere comunale, risponde punto per punto alle accuse contenute nella lettera...