Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDipendenti "fannulloni", rischiano anche i dirigenti

Politica

Dipendenti "fannulloni", rischiano anche i dirigenti

Inserito da (admin), venerdì 20 febbraio 2009 00:00:00

La caccia ai "fannulloni" ormai è scattata. Dopo il blitz dei Carabinieri di martedì scorso a Palazzo di Città, a rischiare adesso sono anche i dirigenti degli uffici in cui lavorano gli impiegati inoperosi.

Ogni singolo dipendente di una PA ha un referente-dirigente cui rendere conto, che dovrebbe controllare e far funzionare il settore, appunto dirigendolo. È compito e dovere di ogni dirigente, quindi, accertarsi della presenza dei propri sottoposti, supervisionarne il lavoro e rendersi conto chi adempie o meno ai propri obblighi.

Rientra tra le responsabilità del dirigente ammonire i casi di nullafacenza che si verificano nel proprio servizio/settore. Coloro che tollerano elevati tassi di assenteismo ed inoperosità, senza una giustificabile motivazione, sono essi stessi "fannulloni" e quindi meritevoli di punizione.

Intanto, scatta la pesante accusa di corruzione e truffa allo Stato per i 5 dipendenti comunali colti in flagranza durante i controlli a sorpresa dei militari guidati dal comandante Mannino. Si erano allontanati dagli uffici non per ragioni di servizio. Al momento i Carabinieri stanno esaminando la sostanziosa documentazione sequestrata negli uffici comunali.

In attesa di comunicazioni ufficiali, il Segretario Generale del Comune, Angelo Cucco, ha così commentato la vicenda: «Le regole sono state sempre rispettate, le irregolarità riguardano due o tre dipendenti, e poi ci sono ancora accertamenti in corso. Non possiamo condannare prima di capire. In caso di assenza per malattia viene sempre messa in atto la procedura di legge con regolare visita fiscale. Inoltre, nell’ultimo anno le assenze per malattia sono di molto diminuite, così come i procedimenti disciplinari».

I controlli e le ispezioni, comunque, non si fermano certo qui, ma continueranno in giorni ed orari non prestabiliti. Per i "fannulloni", insomma, tira davvero una brutta aria.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Segretario Generale Angelo Cucco Il Segretario Generale Angelo Cucco
Il Palazzo di Città Il Palazzo di Città

rank: 10765103

Politica

Politica

Pnrr, Piero De Luca: «Fallimento attuazione per colpa del governo, Italia precipita nel vuoto»

"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...

Politica

Pnrr, Piero De Luca: "Fallimento attuazione per colpa del governo, Italia precipita nel vuoto"

"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...

Politica

Sanità e liste d'attesa, Iannone (FdI): "De Luca come Totò Truffa"

"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...

Politica

Sanità, Vietri (FdI): «De Luca spieghi come mai solo il 10% delle prestazioni in Campania è considerato urgente»

"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno