Tu sei qui: PoliticaDisagi viabilità in Costa d'Amalfi, Cerruti: «Si lavori ad un progetto unico che sappia intercettare fondi Europei»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 giugno 2024 12:52:00
"Il Cristo si ferma a Meta di Sorrento e non prosegue più, nemmeno se volesse camminare sull'acqua, per il troppo caos". La denuncia arriva da Luigi Cerruti, coordinatore provinciale di Noi Moderati Salerno che interviene in merito alla situazione che si registra in Costiera Amalfitana dopo l'ennesimo crollo che compromette seriamente la circolazione veicolare e rischia di segnare una battuta d'arresto per il mondo del turismo.
"Gli episodi si ripetono e non sempre della stessa specie: ieri a Conca dei Marini, oggi a Meta di Sorrento. Il parere della Conferenza dei sindaci della Costa d'Amalfi ringrazia per la sensibilità la Regione Campania e il Genio Civile. Il presidente Fortunato della Monica espleta bene il suo ruolo istituzionale ma inviterei la classe politica che amministra a realizzare di essere di fronte ad un sito Unesco, importante per il Paese - ha aggiunto il coordinatore Cerruti - C'è una riflessione ben più approfondita e che guardi più al contenuto che ai ringraziamenti di circostanza. I rappezzi di alcune parti del costone, lungo quasi 40 km o poco più, non servono a nulla. Si discute di Masterplan e di idee mastodontiche altrove e non si lavora per mettere in atto un progetto importante da presentare in Europa perché è là che si trovano i fondi che la Regione Campania potrebbe richiedere per mettere in sicurezza il costone della Costa d'Amalfi".
La richiesta del coordinatore provinciale è quella di lavorare ad un unico progetto che veda insieme i comuni interessati per raggiungere un obiettivo comune: "non è pensabile intervenire attraverso il fondo della somma urgenza che il Genio Civile mette a disposizione dopo che l'Anas chiude la strada. I 214.000 € stanziati a mio avviso non sono sufficienti, sono un palliativo. Manca un chiaro e preciso indirizzo politico che possa consentire di intercettare i fondi europei - ha aggiunto il coordinatore provinciale di Noi Moderati - In questo periodo Salerno città soffre la mala gestio della non politica applicata e chi si occupa della Res-Publica si ritrova in un imbuto che si stringe sempre di più ed il collo arriva anche in Costiera". Da qui l'appello ad attivare con urgenza le vie del Mare: "se nelle Cinque Terre il progetto funziona e qui no c'è una riflessione molto più seria da fare: cosa impedisce l'attivazione di questo progetto? Perché in Campania, e in provincia di Salerno nello specifico, non riesce a decollare?", ha concluso Cerruti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10627108
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...