Tu sei qui: PoliticaDissesto idrogeologico, Cirielli attacca De Luca: «E' incapace di usare i fondi del Ministero dell'Ambiente»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 15 giugno 2020 09:28:59

«La Regione Campania targata De Luca mette a rischio la pubblica incolumità, perché incapace di gestire i finanziamenti statali finalizzati a mitigare il rischio idrogeologico». Lo denuncia, in una nota, il Questore della Camera Edmondo Cirielli (FdI) a seguito della risposta pervenuta dal Ministro dell'Ambiente Sergio Costa ad una interrogazione parlamentare presentata nei mesi scorsi.
«Dal Ministero dell'Ambiente abbiamo appreso che, nel 2018, con Decreto Direttoriale 417/2018, sono stati finanziati 54 progetti, per un importo complessivo di 12.529.047,67 Euro. - continua Cirielli - Secondo i criteri del Fondo Progettazione del Dpcm del 16 luglio 2016, essi riguardano interventi per la cui realizzazione è richiesto un fabbisogno economico di oltre 365 milioni di euro. L'amministrazione regionale di centrosinistra, però, ha erogato ai Comuni beneficiari del finanziamento solo un'anticipazione pari al 20%. E soltanto il 10/15% di questi Comuni ha già espletato le procedure di gara. Inoltre, dal 2010 sono stati finanziati altri 110 interventi, per un importo complessivo di oltre 252 milioni di euro mediante accordi di programma tra il Ministero e la Regione Campania, che prevedono il monitoraggio dell'attuazione degli interventi attraverso una relazione annuale del Commissario Straordinario sul dissesto idrogeologico. E se ciò non bastasse, con la delibera numero 35 del 24 luglio 2019, il Cipe ha approvato il Piano stralcio 2019 che finanzia alla Regione Campania 22 interventi, per un importo complessivo di 16.3 milioni di Euro. E, tuttora, sono in corso le procedure per il finanziamento di altri 5 interventi per un importo complessivo di 38.2 milioni di euro del Piano Operativo Ambiente 2014-2020. Insomma, i fondi dello Stato per iniziare a prevenire il dissesto idrogeologico in Campania ci sono!».
«Mi chiedo, a questo, punto, dove siano finiti e soprattutto in che modo sono stati utilizzati dalla Giunta De Luca? I cittadini campani meritano una risposta! Tra pochi mesi tornerà la stagione invernale e per colpa della mala gestione dei finanziamenti statali da parte del Pd in Regione e in diversi Comuni del nostro territorio, avremo di nuovo: strade allagate, frane, smottamenti, scuole chiuse e migliaia di famiglie in difficoltà. Siamo di fronte, quindi, all'ennesimo fallimento del centrosinistra deluchiano, al di là delle chiacchiere e delle sceneggiate che quotidianamente il governatore De Luca fa sui social e in televisione. Chi non è in grado di garantire la sicurezza dei propri concittadini non può rimanere un minuto di più ad amministrare una regione così grande e difficile come la Campania» conclude Cirielli.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10639100
Si accende il confronto politico all'interno dell'amministrazione comunale metelliana dopo le dimissioni dell'assessore Nunzio Senatore, che ha lasciato le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente, Igiene Urbana e Tutela Animali. La decisione arriva pochi giorni dopo la revoca del suo incarico di vicesindaco...
Venerdì 31 ottobre alle ore 18, presso il Bar Moka in corso Vittorio Emanuele 108 a Salerno,si terrà la presentazione ufficiale dei candidati salernitani del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale della Campania. All'incontro prenderanno parte il candidato presidente Roberto Fico, l'onorevole Sergio...
Questa mattina, l'Assessore di Cava de' Tirreni Nunzio Senatore ha formalizzato le sue dimissioni rimettendo le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente ed Igiene Urbana e Tutela Animali "L'Assessore Senatore gestisce deleghe importanti - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - ed ha sempre goduto del...
"Con senso di responsabilità e rispetto nei confronti della Città che ho l'onore di servire da oltre 20 anni, comunico le mie dimissioni dalla carica di Assessore e la mia uscita dall'amministrazione". Lo dichiara Nunzio Senatore in una nota affidata agli organi stampa. "Lascio al giudizio della Città...