Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Gerardo abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica«Distretto estetico niente affatto etico», “Vietri Attiva” chiede per l’estate 2022 una spiaggia comunale attrezzata liberamente fruibile

Politica

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, spiaggia, libera, comitato

«Distretto estetico niente affatto etico», “Vietri Attiva” chiede per l’estate 2022 una spiaggia comunale attrezzata liberamente fruibile

Il Comitato Vietri Attiva, su richiesta dei cittadini chiede una spiaggia comunale attrezzata priva di barriere architettoniche, liberamente fruibile, che dia dignità ai vietresi e opportunità di impiego ai più giovani

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 3 marzo 2022 12:43:30

«Vietri sul Mare diventi un distretto estetico per produrre bellezza». È la proposta del sindaco Giovanni De Simone formalizzata in un progetto che potrà beneficiare del fondi del Pnrr.

Ed è su questa dichiarazione che il Comitato Vietri Attiva ha "giocato" nell'esclamare: «Distretto estetico niente affatto etico!».

«Cominceremo a parlarne oggi, 1 Marzo, in pieno inverno, in tempi non sospetti, quando ancora, pare, non interessi ad alcuno, mostrandovi la singola spiaggia lasciata libera ai cittadini, affinché si misuri, qui, la cifra politica dell'attuale amministrazione», dichiarano i membri del comitato in un comunicato diffuso a mezzo Facebook.

E postano una fotografia in cui si vede la prima spiaggia libera del Comune di Vietri sul Mare, stretta tra il molo tanto caro al Re Vittorio Emanuele e lo stabilimento balneare "Rosa dei Venti", 8 metri di lunghezza per 3, definendola «ghetto», «immondezzaio» o «deposito di qualcosa che capita se serve la metti là». «Neanche un lampioncino a luce calda - osservano -, da antico borgo marinaro, come quelli che adornano corso e piazzetta, riuscirebbe a restituirle la dignità che merita. Fuor di metafora, non vi è dubbio che questa spiaggia sia, d'ora in poi, l'emblema, il simbolo degli abusi di posizione, delle politiche sociali ristrette e relegate all'angolo da interessi privati, privilegiati ed assecondati dall'amministrazione, compiute nel disprezzo di standard urbanistici, di giustizia ed equità sociale».

«Come sia potuto accadere - commentano - e cosa sia maledettamente sfuggito a noi Vietresi, per essere stati confinati lì, su quella spiaggia, in termini di rispetto e considerazione, ce lo chiediamo con l'amarezza di chi è nato in paradiso, davvero, e non può fruire e godere a pieno delle sue meraviglie se non a caro prezzo».

Per questo, «il Comitato Vietri Attiva, su richiesta dei cittadini chiede una spiaggia comunale attrezzata priva di barriere architettoniche, liberamente fruibile, che dia dignità ai vietresi e opportunità di impiego ai più giovani».

 

Leggi anche:

«Vietri sul Mare diventi un distretto estetico», il progetto del sindaco De Simone per attingere ai fondi del Pnrr

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102216106

Politica

Politica

Ambiente, tradizioni e solidarietà: la proposta di “Prima Ravello” per il 2 novembre

Riceviamo e pubblichiamo la nota del movimento "Prima Ravello" in occasione del 2 novembre. Di seguito il testo integrale: "Durante l'estate appena trascorsa, il movimento "Prima Ravello" ha approfondito diversi temi legati alla formazione civica, affrontando argomenti come risparmio energetico, inquinamento...

Politica

Centrodestra cavese: “Azienda consortile per i servizi sociali, la maggioranza ha creato un vero e proprio dramma sulla pelle dei cittadini”

Pubblichiamo integralmente la nota del centrodestra cavese a seguito della vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). "Il centrodestra cavese ribadisce con forza l'ennesimo pasticcio della maggioranza sulla vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). Quanto...

Politica

Turismo, Volpe e Matera: «Nuova normativa regionale valorizza le Pro Loco. Meno burocrazia, più opportunità»

È stata approvata ieri pomeriggio in Consiglio Regionale della Campania la modifica alla legge sul turismo che rafforza e semplifica il ruolo delle Pro Loco, associazioni da sempre in prima linea per la promozione e la valorizzazione del territorio. Un risultato atteso e condiviso, che nasce da un percorso...

Politica

SAD “Costa d’Amalfi”, respinto il ricorso del Comune di Positano

Con la sentenza n. 1585/2025, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - sezione di Salerno - ha messo la parola fine alla vicenda giudiziaria sollevata dal Comune di Positano contro le delibere del Sub Ambito Distrettuale "Costa d'Amalfi", relative alla gestione dei servizi di igiene urbana....