Tu sei qui: PoliticaDivieto di pesca all'anguilla su tutto il territorio regionale, consigliere Pierro interroga Assessore Caputo
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 17 giugno 2022 17:17:15
Il consigliere regionale Attilio Pierro, componente della ottava Commissione Consiliare Caccia e Pesca della Regione Campania, ha inoltrato interrogazione a risposta scritta per richiedere "chiarimenti urgenti sul piano di gestione e pesca dell'anguilla in Campania".
«La Regione Campania, diversamente da altre Regioni d'Italia, non ha aderito al Piano Nazionale di Gestione e, pertanto, in ossequio alle disposizioni del Piano Nazionale di Gestione, con nota dirigenziale n. 28450 del 14/01/2013, ha dovuto imporre il divieto di pesca all'anguilla su tutto il territorio regionale. Tale scelta - denuncia Pierro nel documento inoltrato all'Assessore Caputo - ha determinato da quasi dieci anni il divieto di poter esercitare la pesca delle anguille, come avviene in quasi tutte le Regioni d'Italia nel rispetto dei principi delle norme comunitarie e statali. Per tale inadempienza ci sono arrivate numerose proteste da parte dei tanti sportivi interessati che chiedono di consentire anche ai campani, alla pari dei cittadini di altre Regioni, di poter svolgere la suddetta pratica sportiva».
«Chiediamo - conclude l'esponente della Commissione Caccia e Pesca - per quali motivi la Regione Campania non ha ancora elaborato un "Piano di Gestione dell'anguilla" e se intende attivarsi per colmare tale carenza che come suesposto, da quasi dieci anni non consente ai cittadini campani di esercitare la pratica sportiva della pesca delle anguille che è annoverata come una delle tipologie di pesca più antiche e tradizionali e che, tra l'altro, se disciplinata adeguatamente, nel rispetto dei principi comunitari e statali, come è stato fatto in altre Regioni d'Italia, potrà essere esercitata senza pregiudizio per la conservazione degli stock».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104917106
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...