Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDomenico Campeglia, i motivi della candidatura

Politica

Domenico Campeglia, i motivi della candidatura

Inserito da Domenico Campeglia (admin), mercoledì 3 febbraio 2010 00:00:00

Domenico Campeglia, candidato al Consiglio comunale con Luigi Gravagnuolo Sindaco nella lista civica “Solo per Cava”, illustra i motivi della sua discesa in campo ed il suo personale programma presentato agli elettori.

«Il mio impegno politico inizia come giovanissimo militante negli ambienti della destra cavese - sottolinea Campeglia - Successivamente con il compianto Enzo Gallo, ex Assessore nelle Giunte Abbro, fondai nel maggio 2003 l’Associazione socio-politica “Polis”, che appoggiò già il Sindaco Gravagnuolo nel 2006, vedendo in lui, sia ieri che oggi, una persona competente e di alto profilo politico e personale. “Polis” nacque da lontano, dalla convinzione che un movimento realmente trasversale sia l’unica alternativa per il governo della città. Tutto ciò oggi si compie con il nuovo corso di Gravagnuolo, un nuovo corso distaccato dalle logiche e dalle ideologie partitiche, che mira ad un obiettivo supremo, quello del benessere della comunità, indipendentemente dai colori politici di destra, sinistra o di centro».

In tale ottica, oltre al programma ufficiale di Luigi Gravagnuolo, Campeglia vuole esprimere anche il suo programma personale per la città. «Il mio personale impegno, oltre che su quelle che sono le necessità quotidiane ed i progetti condivisi, può essere suddiviso in tre punti fondamentali. Primo: adoro questa città e credo fortemente nei cavesi e nella cavesità. La cavesità rappresenta sia la cultura metelliana che quel valore aggiunto che deve essere dato dal ritorno dei cavesi nei ruoli istituzionali, perché solo il cittadino cavese può gestire le sorti ed il futuro della città. Per fare ciò dobbiamo rendere possibile il ritorno attivo (civile e politico) in città dei tanti cavesi che sono dovuti emigrare nei centri limitrofi (sono migliaia i cavesi costretti a risiedere nei comuni dell’Agro Nocerino-Sarnese e della Valle dell'Irno). Secondo: potenziare l’identità turistico-culturale di Cava de’ Tirreni. Da questo potenziamento si può passare alla programmazione per creare attività che possano portare indotto e benessere in città. Troppe volte i nostri imprenditori sono stati costretti alla migrazione verso i centri vicini che li hanno accolti, sapendo di fare bene. Terzo: continuare la riorganizzazione e l’ammodernamento della macchina comunale. Vigilerò affinché vi sia costantemente una individuazione delle competenze che porti ad un’ottimizzazione delle risorse economiche senza configurazioni di spreco».

Per chi volesse porre quesiti è attiva una e-mail all’indirizzo dcampeglia@gmail.com ed un’apposita pagina internet, costantemente aggiornata, raggiungibile all’indirizzo web www.domenicocampeglia.tk.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Domenico Campeglia Domenico Campeglia

rank: 103212105

Politica

Politica

“Mura ed Ombre”: Capri si svela nei silenzi delle sue pietre

Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...

Politica

Peretti (AVS): «Agricoltori, allevatori e pescatori: eroi da tutelare, custodi del paesaggio e della biodiversità»

"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno