Tu sei qui: PoliticaDragaggio del porto di Maiori: le minoranze vogliono vederci chiaro
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 marzo 2020 17:18:10
Proseguono a Maiori i lavori di dragaggio del porto turistico. A non convincere sono i metri cubi di sabbia prelevata dal fondale del porto e trasportata da camion dalla parte opposta della spiaggia, sul lato Est del torrente Reginna.
I gruppi di minoranza uniti di Maiori, "Orizzonte", "Civitas" e "Idea Comune" con Enrico Califano, Maria Teresa Laudano, Lucia Mammato, Valentino Fiorillo, Marco Cestaro e Raffaele Cipresso, accolte le sollecitazioni di diversi cittadini, hanno interpellato gli uffici di Palazzo Mezzacapo.
«L'ufficio competente - scrivono i consiglieri in una nota trasmessa alla nostra redazione - ci ha assicurato che tutte le lavorazioni sono state autorizzate dagli enti sovracomunali, a cominciare dall'ARPAC che ha provveduto alle analisi delle sabbie oggetto dell'intervento autorizzandone lo spandimento. Un opacimetro è installato sul sito e collegato direttamente con l'ARPAC, al raggiungimento di determinate soglie di torbidità si bloccherebbero i lavori Autorizzato è anche l'utilizzo dei mezzi meccanici. Per ulteriore sicurezza abbiamo richiesto tutta la documentazione che entro lunedì ci sarà consegnata e messa a disposizione di chi volesse consultarla».
Dai consiglieri di minoranza una stoccata agli addetti alla comunicazione di Palazzo Mezzacapo. «Ovviamente, anche questa volta, gli addetti alla comunicazione del Comune sono troppo impegnati a diffondere il verbo del primo cittadino piuttosto che informare i cittadini legittimamente preoccupati. E non ci dicessero che sono troppo impegnati a causa dell'emergenza perchè per scrivere queste quattro righe è bastata una telefonata e due minuti al pc. Per rispondere alle tante "imprecisioni" propinate dal sindaco nelle sue ultime interviste, ci riserviamo ai tempi migliori che speriamo arrivino al più presto».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106124100
A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...