Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDs e Margherita verso il gruppo unico

Politica

Ds e Margherita verso il gruppo unico

Inserito da (admin), martedì 31 luglio 2007 00:00:00

Barbuti e la rottura con la maggioranza Gravagnuolo continuano a tenere banco. Consensi e dissensi sulla decisione assunta, di particolare significato la presa di distanza da Barbuti di Salvatore Senatore, presidente della Se.T.A. Intanto, Gravagnuolo spinge per la costituzione del gruppo consiliare unico tra Ds e Margherita, in attesa del Pd. Il terremoto politico ha lasciato i segni: Antonio Barbuti e Gerardo Baldi, fuori dalla Margherita, danno vita al gruppo Unione Popolare; il fiorellino si lecca le ferite e si prepara al rendez-vous con i Ds.

«Con l'uscita di Barbuti - afferma Alfonso Laudato - si consolida il potere di Gravagnuolo, ormai la maggioranza è allineata e coperta e pronta agli ordini del capo cavese e più ancora a quello salernitano. Noi lavoreremo per attutire i danni alla città, offrendo il nostro contributo di controllo severo». L'opposizione, intanto, con Napoli, Laudato, Bisogno e Messina, sollecitata dall'attività frenetica di Barbuti, che ha già avviato una serie di interrogazioni e richiesta di documenti, sembra aver recuperato maggiore spirito combattivo, pur nel rispetto dei ruoli.

Gravagnuolo ha smaltito il colpo dei giorni scorsi. È impegnato nella realizzazione del programma, ma non disdegna di lavorare per accelerare il progetto di unificazione del Pd. Nella serata di venerdì ha avuto un incontro di amici e fedelissimi per affrontare in generale il problema del Pd. «È stato un incontro informativo e non un complotto, nessuna strategia è stata delineata», spiega il giovane consigliere comunale Vincenzo Iacobucci. Ma l'incontro, al di là delle dichiarazioni, è emblematico della volontà di imporre l'imprimatur all'operazione che si sta avviando e l'uscita di Barbuti sotto certi aspetti ne ha facilitato il cammino. Bisogna, tuttavia, fare i conti con i vari Mughini, Borriello, Accarino, Calvanese, Di Munzio, attenti alle mosse messe in campo.

Intanto, in queste ore si registra la posizione del presidente della Se.T.A., Salvatore Senatore, sulla vicenda Barbuti: «Rispetto, ma non condivido le ultime scelte da lui operate. Ribadisco la piena adesione al progetto del sindaco Gravagnuolo». Salvatore Senatore era stato indicato e sostenuto da Barbuti alla carica. «Senatore - risponde con serenità e senza acredine Barbuti - sa del mio impegno nel partito e nella coalizione per lui, mi auguro solo che non sia riservato anche a lui "l'usa e getta" come è nella cultura del sindaco. D'altra parte, non mi sorprende se nella decisione di Senatore siano prevalsi soprattutto i suoi trascorsi politici di quartista con Gravagnuolo. Sul nostro rapporto umano nulla è mutato».

Ora l'attenzione è rivolta agli eventuali mutamenti che potrebbero verificarsi all'interno della coalizione con i nuovi rapporti di forza. Attualmente Ds e Margherita contano su 9 consiglieri comunali, di cui 1 eletto nelle fila dell'Udc, e dispongono di 5 assessori, della carica di sindaco e vicesindaco, dei presidenti della Se.T.A. e della Metelliana Parcheggi. A questo si deve aggiungere l'impegno, pare assunto in queste ore di colpi di scena, per l'incarico di Difensore civico al fiorellino Artemio Baldi.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Antonio Barbuti, ex Margherita Antonio Barbuti, ex Margherita
Il sindaco Luigi Gravagnuolo Il sindaco Luigi Gravagnuolo

rank: 10725100

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, Cirielli interroga il Comune sulla scuola "Simonetta Lamberti: "Degrado e pericolo per i bambini"

"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...

Politica

Elezione Papa Leone XIV, Trump: "Primo Pontefice americano, un onore"

L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...

Politica

Giorgia Meloni nomina Stefano Caldoro consigliere per i rapporti con le parti sociali

Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno