Tu sei qui: PoliticaDue finanziamenti regionali per Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), lunedì 13 agosto 2018 13:13:20
Su deliberazione della Giunta Regionale, la Città di Cava de' Tirreni è beneficiaria di due finanziamenti. In sede di rinegoziazione del mutui della Regione, ex legge 51, con Cassa Depositi e Prestiti, al Comune di Cava de' Tirreni sono stati devoluti 247.757,63 euro.
Con decreto dirigenziale n. 2014 del 9 agosto 2018, invece, nell'ambito della definizione del programma unitario di eventi di rilevanza nazionale ed internazionale per la promozione turistica della Campania, a valere sul POC 2014/202, linea strategica " Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura, il Comune di Cava de' Tirreni è stato destinatario del contributo massimo accessibile di 70 mila euro.
«Ringrazio il Presidente De Luca - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - per l'attenzione che dimostra di avere sempre per le amministrazioni locali. Aver destinato ai Comuni le economie ricavate dalla rinegoziazione dei mutui è una boccata di ossigeno per le casse comunali che devono sempre fare i conti con le ristrettezze di bilancio. Il finanziamento di 70 mila euro per la promozione culturale e turistica, è la risposta anche a qualche disinformato».
Fonte: Il Portico
rank: 105717103
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...