Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDue nuovi dirigenti a Palazzo

Politica

Due nuovi dirigenti a Palazzo

Inserito da (admin), lunedì 2 gennaio 2012 00:00:00

In applicazione del decreto-legge Monti, di recente convertito in legge, è stato finalmente possibile lo scorso 30 dicembre assumere al Comune di Cava de’ Tirreni i due nuovi Dirigenti - uno dell’area amministrativa, dott. Francesco Sorrentino, ed uno dell’area tecnica, arch. Luigi Collazzo - vincitori dell’ultimo concorso, che si è concluso lo scorso giugno.

«Una data memorabile per questa Amministrazione - ha asserito il Sindaco Marco Galdi - perché, a seguito dell’approvazione della riforma del regolamento di contabilità ed a fronte del calcolo complessivo delle entrate e dei risparmi dell’Ente, possiamo affermare con certezza che rientriamo nei limiti del Patto di Stabilità e perché la famiglia del Comune di Cava de’ Tirreni si accresce di due nuovi dirigenti. Una giornata di festa, dunque, ma soprattutto una giornata che fa ben sperare per il 2012, che sarà un anno di duro lavoro, di risparmi di spesa, ma anche di costruzione del futuro della Città. La macchina amministrativa, con l’arrivo di questi due dirigenti, si completa di tasselli importanti, indispensabili, attesi da tempo, che siamo sicuri apporteranno un contributo in termini di qualità e di efficienza alla gestione dell’Amministrazione comunale, i cui effetti potranno chiaramente vedersi fin dai prossimi mesi».

«Il fabbisogno di personale - ha chiarito il vicesindaco, nonché assessore al Personale, Luigi Napoli - con la buona amministrazione contabile del Comune di Cava de’ Tirreni finalmente viene soddisfatto con l’assunzione di due dirigenti. Parte il progetto di riforma della macchina comunale, che da oltre un anno era al palo. Sono due giovanissimi dirigenti che hanno avuto esperienze importanti nelle pubbliche amministrazioni: Sorrentino nella Provincia di Napoli e nel Consorzio farmaceutico di cui fa parte il nostro Comune e Collazzo qui al Comune di Cava de’ Tirreni».

«Sono soddisfatto - ha dichiarato l’arch. Luigi Collazzo - per il traguardo raggiunto e spero di poter essere una risorsa per Cava de’ Tirreni, che ormai è diventata la mia Città di adozione. C’è sicuramente da fare molto per il rilancio del settore tecnico-urbanistico, per dare delle risposte concrete. Abbiamo già in cantiere la redazione di un nuovo Piano Urbanistico Comunale, che per il momento sta attendendo soprattutto alcune riforme a livello provinciale e regionale. Ci sono, inoltre, importanti interventi per il rilancio dell’edilizia privata, con il nuovo Piano Casa che sta prendendo finalmente piede».

«Sono contento per il mio nuovo incarico - ha asserito il dott. Francesco Sorrentino - Offrirò il contributo della mia professionalità al raggiungimento degli obiettivi dell’Amministrazione con spirito di abnegazione, nella consapevolezza di fare squadra con tutti gli altri dirigenti e con la Giunta».

Ufficio Stampa Città di Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Luigi Collazzo (secondo da sinistra) e Francesco Sorrentino (al centro) Luigi Collazzo (secondo da sinistra) e Francesco Sorrentino (al centro)

rank: 10528103

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...