Tu sei qui: PoliticaDura risposta del Pdl all'assessore Lamberti
Inserito da Addetto Stampa PDL (admin), mercoledì 4 febbraio 2009 00:00:00
«Siamo profondamente amareggiati - affermano all’unisono i coordinatori cittadini, i dirigenti e i consiglieri comunali del Pdl - per le affermazioni gravi e del tutto fuori luogo dell’assessore alla qualità del Disegno urbano, Rossana Lamberti, che denotano non solo un’assoluta mancanza del senso delle istituzioni, ma anche una scarsa conoscenza della problematica.
L’assessore probabilmente non conosce il contenuto della nota inviata al Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Altero Matteoli, nella quale non è mai stata avanzata una proposta di riperimetrazione del vincolo paesaggistico insistente sul territorio comunale di Cava de’Tirreni, ma unicamente, come si legge nella lettera inviata al Ministro dal Presidente della Commissione Urbanistica, a nome dell’intera Commissione, la formulazione di una Circolare esplicativa che dirima i dubbi interpretativi circa l’applicabilità della disciplina del condono prevista dalla L. 326/2003 nelle zone sottoposte a vincolo paesaggistico su tutto il territorio dello Stato.
Ancora una volta l’Amministrazione, per il tramite dell’assessore al ramo, in un momento in cui la città vive un grave disagio abitativo, con nuovi abbattimenti alle porte, ha cercato di manipolare l’informazione per sfuggire alle proprie responsabilità, che non sono di certo del governo centrale, ma sono figlie di una gestione locale della politica di pianificazione urbanistica del territorio cittadino del tutto fallimentare.
Ebbene, l’assessore all’Urbanistica, in questo momento, anziché impartire lezioni gratuite di legalità a chi l’ha preceduta, farebbe bene ad utilizzare il tempo prezioso a sua disposizione per attivarsi nella direzione di una politica dei fatti, curando in prima persona l’esecuzione della delibera consiliare n.27 del 16.07.2008 di riperimetrazione e modifica del vincolo paesaggistico imposto con D.M. del 12 giugno 1967 sul territorio comunale con un tavolo di concertazione istituzionale che veda la partecipazione delle Autorità preposte alla tutela del vincolo e degli altri soggetti interessati.
Solo in questo modo si potrà finalmente superare quello che è il vero ostacolo alla crescita e allo sviluppo urbanistico della nostra città».
Fonte: Il Portico
rank: 10906108
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...