Tu sei qui: PoliticaDura risposta del Pdl all'assessore Lamberti
Inserito da Addetto Stampa PDL (admin), mercoledì 4 febbraio 2009 00:00:00
«Siamo profondamente amareggiati - affermano all’unisono i coordinatori cittadini, i dirigenti e i consiglieri comunali del Pdl - per le affermazioni gravi e del tutto fuori luogo dell’assessore alla qualità del Disegno urbano, Rossana Lamberti, che denotano non solo un’assoluta mancanza del senso delle istituzioni, ma anche una scarsa conoscenza della problematica.
L’assessore probabilmente non conosce il contenuto della nota inviata al Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Altero Matteoli, nella quale non è mai stata avanzata una proposta di riperimetrazione del vincolo paesaggistico insistente sul territorio comunale di Cava de’Tirreni, ma unicamente, come si legge nella lettera inviata al Ministro dal Presidente della Commissione Urbanistica, a nome dell’intera Commissione, la formulazione di una Circolare esplicativa che dirima i dubbi interpretativi circa l’applicabilità della disciplina del condono prevista dalla L. 326/2003 nelle zone sottoposte a vincolo paesaggistico su tutto il territorio dello Stato.
Ancora una volta l’Amministrazione, per il tramite dell’assessore al ramo, in un momento in cui la città vive un grave disagio abitativo, con nuovi abbattimenti alle porte, ha cercato di manipolare l’informazione per sfuggire alle proprie responsabilità, che non sono di certo del governo centrale, ma sono figlie di una gestione locale della politica di pianificazione urbanistica del territorio cittadino del tutto fallimentare.
Ebbene, l’assessore all’Urbanistica, in questo momento, anziché impartire lezioni gratuite di legalità a chi l’ha preceduta, farebbe bene ad utilizzare il tempo prezioso a sua disposizione per attivarsi nella direzione di una politica dei fatti, curando in prima persona l’esecuzione della delibera consiliare n.27 del 16.07.2008 di riperimetrazione e modifica del vincolo paesaggistico imposto con D.M. del 12 giugno 1967 sul territorio comunale con un tavolo di concertazione istituzionale che veda la partecipazione delle Autorità preposte alla tutela del vincolo e degli altri soggetti interessati.
Solo in questo modo si potrà finalmente superare quello che è il vero ostacolo alla crescita e allo sviluppo urbanistico della nostra città».
Fonte: Il Portico
rank: 10396106
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...