Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaEboli, sgombero area dell'ex opificio APOFF

Politica

Eboli, sgombero area dell'ex opificio APOFF

Inserito da (admin), martedì 30 agosto 2016 15:29:57

Alle prime ore dell'alba, personale della Polizia di Stato e dell'Arma dei Carabinieri su delega del Procuratore Aggiunto dr. Masini, e del Sostituto Procuratore della Repubblica, dr.ssa Fittipaldi, ha dato esecuzione a un decreto di ispezione e perquisizione dei luoghi e delle persone presso i capannoni e l'area di circa 50.000 metri quadri dell'ex opificio industriale "APOFF", insistente nel Comune di Eboli, località Santa Cecilia, bene confiscato nel 2013 alla criminalità organizzata (era di proprietà di Antonio CAMPIONE), ed affidato alla gestione dell'Agenzia Nazionale per l'Amministrazione e Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata.

L'intervento è stato eseguito da poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Salerno e militari del Nucleo Investigativo di Salerno, coadiuvati da militari del Nucleo Informativo del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (Sa), delle Compagnie Carabinieri di Eboli (Sa), Battipaglia (Sa), Salerno, Mercato San Severino (Sa), Agropoli (Sa) e Amalfi (Sa), nonché da personale della Digos di Salerno e dei quattro Commissariati di P.S. distaccati in provincia, con il supporto dell'Aliquota di Pronto Intervento Carabinieri di Salerno, di un equipaggio del 7° Elinucleo di Pontecagnano (Sa), di tre squadre del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" e di personale dei Reparti Mobili della Polizia di Stato di Napoli e Taranto, nonché con l'ausilio di personale dei Vigili del Fuoco di Salerno.

Ha inoltre coadiuvato le operazioni personale della Guardia di Finanza e del Corpo Forestale dello Stato.

Nelle strutture fatiscenti, quattro capannoni e due ruderi in muratura, sono stati rintracciati e fatti sgomberare dalle forze dell'ordine complessivamente 36 cittadini extracomunitari che vi si erano accampati e che vivevano in precarie condizioni igienico-sanitarie.

Gli extracomunitari sono stati condotti negli uffici della Questura e del Comandi dell'Arma competenti per territorio, dove sono stati sottoposti alle procedure d'identificazione, tuttora in corso.

Dai primi accertamenti è emerso che 3 di loro non erano in regola con il permesso di soggiorno e pertanto nei loro confronti saranno avviate le procedure per l'allontanamento dal territorio nazionale, mentre è stata riscontrata la presenza di un richiedente asilo, sul quale si sta verificando la provenienza e nei confronti del quale sarà proposta la revoca del diritto all'assistenza. Tutti gli altri risultano regolari sul territorio nazionale.

Nel corso dell'operazione, effettuata in un'area che presenta più possibilità di accesso, essendo confinante con terreni agricoli privati, con l'adiacente linea ferroviaria e con la SS.18, arteria di collegamento sensibile per la provincia di Salerno, si è resa necessaria la cinturazione esterna da parte di un significativo contingente di uomini delle forze dell'ordine, e la sospensione, per il tempo strettamente necessario, della circolazione ferroviaria, con l'ausilio rispettivamente di personale rispettivamente della Polizia Stradale e della Polizia Ferroviaria.

Nell'esecuzione del provvedimento non si sono verificate turbative all'ordine pubblico e, al termine delle operazioni, l'area è stata affidata, libera, all'Amministratore Giudiziario per conto dell'Agenzia Nazionale per l'Amministrazione e Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata, che ne provvederà alla custodia.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107810101

Politica

Politica

Campania. Iannone (FDI): “Video con De Crescenzo è emblema di cosa sarebbe la regione nelle mani di Fico, PD, 5 Stelle e Deluchiani”

"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...

Politica

“Il mercato di Maiori si farà, ma in modo più sicuro”. L’Amministrazione comunale rassicura cittadini e operatori

In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria...

Politica

Incendio a Massa Lubrense, il Comune ringrazia chi è intervenuto per domare le fiamme

L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...

Politica

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno