Tu sei qui: PoliticaEcco i nuovi assessori
Inserito da Ufficio Stampa Comune di Cava de'Tirreni (admin), lunedì 17 luglio 2006 00:00:00
Sabato scorso, presso l'aula consiliare del Comune di Cava de'Tirreni, il sindaco, dott. Luigi Gravagnuolo, ha presentato i quattro nuovi assessori che entreranno a far parte della Giunta comunale.
Questi i neo assessori e le loro deleghe:
- avv. Gianpio De Rosa, Vice Sindaco, Qualità della cultura e degli spettacoli
36 anni, sposato. Laureato in Giurisprudenza, esercita la professione di avvocato. Già consigliere comunale, è consigliere provinciale dal 1999;
- dott. Napoleone Cioffi, Qualità delle opere pubbliche e manutenzione
37 anni, sposato e padre di un bambino. Laureato in Economia e Commercio, è libero professionista ed esercita attività di consulenza aziendale. Già assessore e consigliere comunale, è membro della direzione locale de "La Margherita".
- dott. Daniele Fasano, Qualità dell'istruzione e dei rapporti con l'Università
51 anni, sposato e padre di tre figli. Laureato in Medicina e Chirurgia, è dirigente dell'Asl SA1 quale responsabile dell'unità operativa di Cava de'Tirreni di medicina legale ed invalidi civili.
- avv. Alfonso Senatore, Qualità della sicurezza e viabilità
50 anni, sposato e padre di due figlie. Laureato in Giurisprudenza, è avvocato penalista. Già componente della Camera Penale. Ha rivestito la carica di Vicesindaco, Assessore comunale e consigliere provinciale.
I quattro nuovi assessori vanno ad integrare la Giunta precedentemente formata e composta dai seguenti assessori con relative deleghe:
- dott. Michele Coppola, Qualità del turismo e della solidarietà sociale;
- avv. Germano Baldi, Qualità dell'ambiente;
- avv. Rossana Lamberti, Qualità del disegno urbano e contenzioso;
- dott. Francesco Musumeci, Qualità dello sviluppo e lavoro.
Fonte: Il Portico
rank: 10545101
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...