Tu sei qui: PoliticaEcco la coalizione di Messina
Inserito da (admin), lunedì 16 gennaio 2006 00:00:00
La coalizione che sostiene Messina si presenta. Subito botti politici e fuochi d'artificio. A lanciarli Alfonso Laudato, secondo il quale a breve Baldi rinuncerà alla candidatura, mentre Messina, Franco Annunziata, Alfieri e Durante mantengono aperto il dialogo con i partiti della Casa delle Libertà e difendono la scelta operata. Dunque, Messina dà il via alla campagna elettorale tra gli scoppiettii e le bombe di Alfonso Laudato. Già dalle prime battute si è compreso come si muoverà la coalizione. Laudato battitore libero, tutti gli altri pronti ad incunearsi negli spazi aperti dal bulldozer di Democrazia Cristiana. «Al di là dei programmi e dei progetti politici - incalza Laudato - che pur abbiamo già stilato e messo a punto nel segno della continuità dell'Amministrazione politico-amministrativa di Messina, dobbiamo impegnarci per combattere l'inquinamento dell'economia nella politica. Dovranno essere abbattuti i poteri forti, altrimenti ogni nostra battaglia risulterà sterile». Poi, all'improvviso, con aria tra il sornione ed il serio, l'annuncio: «Giovanni Baldi tra breve rinuncerà alla candidatura». E conclude con l'appello ad An perché riveda la sua posizione: «Uniti si vince». Messina, e prima ancora Franco Annunziata, vice-coordinatore provinciale azzurro, Luca Alfieri, leader del Nuovo Psi, e Luigi Durante di FI difendono la linea adottata. In particolare, l'ex sindaco si ritiene soddisfatto dell'appoggio leale di Nuovo Psi e Democrazia Cristiana: «Ci siamo intesi sul cammino da percorrere. C'è identità di vedute e, soprattutto, ci uniscono l'amore per la città e la voglia di recuperare il tempo perduto». In tutti prevale il senso dell'appartenenza alla Casa delle Libertà. «Lavoreremo sino alla vigilia del turno elettorale per l'unità. In caso negativo, saranno per noi delle primarie, con l'impegno a votare il candidato che va in ballottaggio», affermano all'unisono Alfieri e Durante. Annunziata invita tutti a guardare avanti e considerare la Casa delle Libertà un patrimonio di democrazia, di solidarietà e di attenzione alle comunità.
Fonte: Il Portico
rank: 10575107
"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...
Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...
"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...