Tu sei qui: PoliticaeGovernment, il Comune al palo
Inserito da (admin), lunedì 20 marzo 2006 00:00:00
Lettera aperta di "Progetto Cava" e "La Frazione" al commissario del Comune di Cava de'Tirreni, il dott. Antonio Reppucci. In esame il delicato processo dell'eGovernment. Per evitare che vengano fatti passi non in linea con il progetto di eGov della nuova Amministrazione, "Progetto Cava" e "La Frazione" invitano il commissario ad interrompere qualsiasi attività in merito, sia tecnica che organizzativa. Leggiamo insieme...
Oggetto: eGovernment
«Dopo aver valutato i documenti che ci sono stati forniti dal I Settore Affari Generali - Decentramento - Organizzazione & Risorse (vs prot. 9616/06), in risposta ad una nostra richiesta del 14 gennaio scorso (vs prot. 2413/06), ed assumendo che non ci siano altre iniziative delle quali non siamo a conoscenza, riteniamo di aver un quadro chiaro dello stato dell'arte del progetto di implementazione dei servizi di eGovernement nel Comune di Cava de'Tirreni.
Ci spiace dover notare che esso risulta assolutamente lontano dalle esigenze effettive della nostra Città.
La data del 31/12/2005, imposta dal Codice Digitale del Ministro dell'Innovazione delle Tecnologie e ripresa come data certa di completamento nella Delibera Comunale n. 254 del 3.6.2005, entro cui erogare obbligatoriamente dei servizi in modo digitale, è stata abbondantemente sforata.
Si rammenta che dal 1.1.2006 è un diritto dei cittadini e quindi un obbligo per l'Amministrazione di poter colloquiare in modo digitale, il che significa poter, ad esempio, protocollare un documento rimanendo comodamente seduti presso il proprio ufficio, oppure richiedere documenti via email o altro canale digitale interattivo.
Da quanto detto è chiaro che il nostro Comune è assolutamente lontano da poter offrire tali servizi; al momento sembra essere in programma esclusivamente la sperimentazione del servizio di autocertificazione assistita, che dovrebbe essere concluso entro il prossimo 30 giugno.
In considerazione di quanto detto, della completa assenza di un piano programmatico di attività, dell'avvicinarsi dell'insediamento della nuova amministrazione e, più importante, per evitare che azioni non coordinate e programmate possano arrecare danno piuttosto che benefici, Le chiediamo di sospendere qualsiasi attività sul tema eGovernment sia di carattere tecnico che organizzativo.
Si resta a disposizione per qualsiasi chiarimento e si saluta cordialmente».
Il responsabile di "Progetto Cava", Dott. Marco Palladino - Il responsabile de "La Frazione", Prof. Antonio Battuello
Fonte: Il Portico
rank: 10925109
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...