Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaElezioni a Tramonti, Consiglio di Stato conferma esclusione di Imperato: la sfida è tra Amatruda e Guida

Politica

Tramonti, Costiera amalfitana, politica, elezioni, Consiglio di Stato

Elezioni a Tramonti, Consiglio di Stato conferma esclusione di Imperato: la sfida è tra Amatruda e Guida

Oggi, 21 maggio, il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Seconda) ha respinto il ricorso presentato da Armando Imperato, dopo che il TAR aveva confermato l’esclusione della lista “Terra Operosa” alle elezioni amministrative che si terranno a Tramonti tra l’8 e il 9 giugno.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 maggio 2024 19:33:36

Oggi, 21 maggio, il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Seconda) ha respinto il ricorso presentato da Armando Imperato, dopo che il TAR aveva confermato l'esclusione della lista "Terra Operosa" alle elezioni amministrative che si terranno a Tramonti tra l'8 e il 9 giugno.

La sottocommissione elettorale aveva adottato il provvedimento di ricusazione perché con la lista erano stati trasmessi tre fogli separati, numerati 1, 2 e 3, senza il simbolo della lista, né i nomi del candidato sindaco e dei 12 candidati consiglieri comunali.

Lo scorso 17 maggio il T.A.R. aveva respinto il ricorso di Imperato richiamando «la necessità del rigoroso rispetto dei requisiti formali e procedurali imposti a tutela dei diritti costituzionali dei cittadini alla partecipazione alla vita politico-amministrativa del Paese e la conseguente impossibilità di supportare la presentazione di una lista con fogli separati o uniti con mera spillatura (peraltro mancante nella specie), in assenza di collegamenti sostanziali che diano certezza sul fatto che gli elettori che hanno apposto le sottoscrizioni sui fogli "allegati" intendessero effettivamente e consapevolmente presentare proprio quella lista e quei candidati».

Imperato, allora, rappresentato e difeso dagli avv.ti prof. Angelo Clarizia, Oreste Agosto e Gino Bove, ha fatto ricorso al Consiglio di Stato, lamentando l'erroneità della sentenza impugnata, che si sarebbe limitata a richiamare precedenti giurisprudenziali estranei al caso di specie, e affermando che il giudice avrebbe dovuto applicare il principio della strumentalità delle forme e del favor partecipationis, seguendo la recente giurisprudenza.

I magistrati hanno però confermato la decisione del TAR, spiegando che «l'esigenza che la sottoscrizione sia apposta su moduli contenenti il contrassegno della lista e le generalità dei candidati è finalizzata a garantire e attestare la consapevolezza e volontà dei firmatari di fornire supporto a quella specifica compagine politica e al relativo progetto di governo».

Sebbene in alcune sentenze la Sezione abbia ritenuto applicabile il principio di strumentalità delle forme per superare il fatto che le sottoscrizioni a sostegno delle liste e le relative autenticazioni risultavano apposte su fogli aggiunti privi dell'indicazione del contrassegno di lista e dell'elenco di tutti i candidati e senza timbri o firme di congiunzione che ne comprovassero la continuità, tuttavia, in tutti quei casi, ciò è avvenuto solo ed esclusivamente «in ragione dell'estrema peculiarità della fattispecie concreta».

Per i magistrati «la sola circostanza che le autenticazioni fossero avvenute nello stesso giorno e il fatto che nel primo e nel secondo dei fogli sciolti allegati fosse indicato "Terra Operosa Armando Imperato" come soggetto promotore della sottoscrizione, la cui finalità non vi era affatto esplicitata, non provano che quegli elettori fossero consapevoli dello scopo della raccolta delle loro firme e tantomeno che avessero dinanzi il foglio principale con il simbolo della lista e l'elenco dei candidati consiglieri comunali».

Questione chiusa: l'8 e 9 giugno a Tramonti si sfideranno soltanto la lista n.1 "Tramonti Democratica" e la lista n.2 "Tramonti libera".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Armando Imperato Armando Imperato

rank: 102122105

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Politica

Regione Campania, Tommasetti: “Il candidato della Lega resta Zinzi”

"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...

Politica

Cgil Salerno, Bilotti (M5s): "Atto vandalico contro sindacato significa attaccare democrazia" 

«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...

Politica

Campania. Ferrante (Fi): "Restituire Regione ad energie sane, con noi Salerno in cima all’agenda"

"Abbiamo il compito di chiudere la lunga stagione del potere clientelare che la Campania ha vissuto e aprire una nuova fase, che rimetta al centro l'interesse pubblico. I congressi cittadini di Forza Italia in Campania saranno la base per la piattaforma programmatica del centrodestra. Il nostro movimento,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno