Tu sei qui: PoliticaElezioni Cetara, segui lo spoglio in diretta /DATI
Inserito da (redazionelda), domenica 5 giugno 2016 21:32:55
Urne chiuse alle 23,00 a Cetara. Hanno votato in 1400 (il 70,03% degli aventi diritto): affluenza in calo rispetto a 5 anni fa quando l'84,57% (1788 votanti) degli aventi diritto si recò ai seggi. Due i candidati in corsa per il Municipio: il vicesindaco uscente Fortunato Della Monica (noto a tutti con il nome di Roberto) alla guida di "Cetara d'amare" e Vincenzo Piscino ("Democrazia per Cetara").
Su questa pagina, dalle 23,30, subito dopo l'accertamento del numero dei votanti e la stesura dei verbali, la diretta testuale delle operazioni di scrutinio nel comune di Cetara.
Ore 01.55: Fortunato Della Monica è il nuovo sindaco di Cetara
CETARA D'AMARE: 1180 voti (86,44%)
DEMOCRAZIA PER CETARA: 185 voti (13,55%)
__________________________________________________
CETARA D'AMARE - Candidato sindaco: Fortunato Della Monica
1180 voti
_____________________________________________
DEMOCRAZIA PER CETARA - Candidato sindaco: Vincenzo Piscino
185 voti
_____________________________________________________
Schede bianche: 10
Schede nulle: 25
_____________________________________________________
I DATI SULL'AFFLUENZA
Elettori Totali: 1999| Votanti Totali: 1400 | 70,03%
______________________________________________________
Fonte: Il Vescovado
rank: 106940106
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...