Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaElezioni Costiera, conferme ad Atrani e Minori. Tramonti per la continuità, vittoria da tre voti a Furore

Politica

Elezioni Costiera, conferme ad Atrani e Minori. Tramonti per la continuità, vittoria da tre voti a Furore

Inserito da (redazionelda), lunedì 27 maggio 2019 17:02:15

Conferme con sorpresa. E' il riassunto della tornata elettorale che in Costiera Amalfitana ha visto cinque comuni al voto per l'elezione di sindaco e rinnovo del Consiglio Comunale. Ad Atrani, il paese più piccolo d'Italia, confermato Luciano De Rosa Laderchi che ha la meglio sul suo concorrente Francesco Gambardella, doppiandolo per 372 a 182 voti.

A Minori non c'è partita con Andrea Reale che indosserà la fascia di primo cittadino per il terzo mandato consecutivo. Ha avuto la meglio sul suo antagonista Giuseppe Mansi per 1371 a 509.

Tramonti ha un nuovo sindaco: Domenico Amatruda, successore di Antonio Giordano, porta alla vittoria la lista Tramonti Democratica che stravince su Siamo Tramonti con uno scarto di oltre 1000 preferenze (1886 a 816). Ma la vera sorpresa è a Furore dove a spuntarla è l'avvocato Giovanni Milo che ha la meglio su Antonella Marchese, delfina di Raffaele Ferraioli, per soli tre voti (270 a 267). Una sfida condotta sempre testata a testa durante le operazioni di scrutinio che solo nel finale si è determinata.

A Vietri sul Mare non ancora concluse le operazioni di scrutinio ma Giovanni De Simone rimane è in netto vantaggio su Antonella Scannapieco.

AGGIORNAMENTI

Giovanni De Simone è il nuovo sindaco di Vietri sul Mare. Trionfa forte del 59,63% delle preferenze ottenute (2788 voti). Alla Scannapieco 1435 voti (il 40,37%)

>Leggi anche:

Atrani, Luciano De Rosa Laderchi confermato sindaco

Minori: Andrea Reale fa il triplete, festa grande per il sindaco che va "oltre"

Tramonti, maggioranza bulgara per il nuovo sindaco Domenico Amatruda. Ecco il nuovo Consiglio comunale

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1009104105

Politica

Politica

Agroalimentare, Salvitti (FdI): "Un DDL per istituire la Giornata Nazionale del Formaggio e valorizzare l'eccellenza casearia"

"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...

Politica

Cava de' Tirreni, amianto in via Prezzolini. Italo Cirielli: "L'inerzia di Senatore mette in pericolo la salute pubblica"

"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...

Politica

Forza Italia si oppone alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...

Politica

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno