Tu sei qui: PoliticaElezioni Emilia Romagna e Calabria, i primi exit poll questa sera dopo le 23
Inserito da (admin), domenica 26 gennaio 2020 19:16:25
Urne aperte da questa mattina, domenica 26 gennaio 2020, alle 7 fino a questa sera alle ore 23, per le elezioni regionali in Emilia-Romagna e Calabria.
Al voto sono chiamati più di 5 milioni di elettori, 3,5 milioni di cittadini in Emilia Romagna e 2 milioni in Calabria.
Consultazioni le regionali che per le tensioni politiche al governo, assumono valenza nazionale per le possibili ripercussioni sulla maggioranza PD Movimento 5 Stelle.
In Emilia-Romagna l'affluenza è altissima con l'ultima registrazione, alle 19, che segna quota 59% degli aventi diritto, un dato addirittura superiore rispetto alle politiche del 2018. Affluenza timidamente in crescita anche in Calabria, dove alle 19 hanno votato il 35% degli elettori.
I candidati in corsa in Emilia-Romagna sono 7, appoggiati da 17 liste: per il centrosinistra l'attuale presidente Bonaccini, per il centrodestra Borgonzoni, per il Movimento 5 Stelle Simone Benini, per il Movimento 3V-Vaccini Vogliamo Verità Domenico Battaglia, per il Partito Comunista Laura Bergamini, per Potere al Popolo Marta Collote per Altra Emilia Romagna Stefano Lugli.
In Calabria a sfidarsi per il Movimento 5 Stelle Francesco Aiello, per il centrosinistra Filippo Callipo, per il centrodestra Jole Santellie per le tre liste civiche Tesoro Calabria, Calabria Pulita e Calabria Libera Carlo Tansi.
La maggiore differenza tra i due diversi voti è legata al fatto che in Emilia-Romagna è consentito il voto disgiunto, non permesso in Calabria.
Alle 23, subito dopo la chiusura dei seggi, le TV nazionali e quelle private inizieranno a trasmettere l primi exit poll e potremo comprendere come si sia distribuito il voto, in relazione anche all'aumento dell'affluenza. Verso mezzanotte ci saranno le prime proiezioni sui candidati Presidente della Regione e, successivamente, saranno estese alle coalizioni e alle singole liste. Miracoli della statistica a parte, per chi non riesce a stare senza l'adrenalina di numeri e proiezioni, basta aprire uno qualunque dei canali all news per seguire l'andamento in tempo reale con in vari Speciali Elezioni.
Fonte: Positano Notizie
rank: 109311102
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...