Tu sei qui: PoliticaElezioni, Fico: "Il reddito di cittadinanza ha dato potere contrattuale ai lavoratori"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 18 settembre 2022 15:31:18
Nelle diverse tappe elettorali, il Movimento 5 Stelle sbarca a Cagliari con il presidente della Camera, Roberto Fico.
Il politico napoletano è attivamente impegnato nella campagna elettorale del partito guidato da Giuseppe Conte anche se per la regola del secondo mandato non si è poturo ricandidare.
Queste le sue parole sul reddito di cittadinanza pronunciate oggi a Cagliari:
"E' la difesa dei più deboli e di tanti lavoratori che lavorano in modo precario e con stage non retribuiti. Noi dobbiamo parlare di salario minimo a norma di legge e di reddito di cittadinanza che dobbiamo rafforzare da un lato e aumentare le politiche attive del lavoro dall'altro".
Sul fatto della difficoltà di trovare stagionali anche in Sardegna che, secondo gli imprenditori, dipende proprio del reddito di cittadinanza, Fico replica: "Alle persone quando vengono prese a lavorare va data una visione e un futuro. Se non c'è questo futuro vuol dire che non c'è un vero investimento e quindi le persone preferiscono aspettare un'opportunità migliore e oggi lo Stato gli dà questo potere contrattuale".
Fonte foto: Flickr.com e Foto diEszter MillerdaPixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10066107
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...