Tu sei qui: PoliticaElezioni, Paragone: "Il Mezzogiorno deve cambiare puntando sul rispetto dei diritti del lavoro"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 20 settembre 2022 21:22:55
Italexit e il suo leader Gianluigi Paragone arrivano per la campagna elettorale a Salerno e attacca il governatore Vincenzo De Luca:
"Questa non è la regione di De Luca. È la regione dei campani. De Luca oggi ha un ruolo istituzionale ma niente di più. Il messaggio che vogliamo lanciare parte proprio dai fallimenti di gente come De Luca, di una classe dirigente che ha tradito sui temi del lavoro, delle infrastrutture, sui temi di una tutela di diritti fondamentali.
Me lo ricordo De Luca - dice - come parlava durante il periodo del lockdown. Ora anche lui ha problemi con cittadini che chiedono risposte. Adesso ci mettiamo due belle commissioni di inchiesta, una sui vaccini e una sul Covid. E così vediamo se hanno ancora voglia di nascondere le notizie e le informazioni".
Poi su quelli che potrebbero essere i risultati del suo partito, professa ottimismo:
"Italexit supererà sicuramente la soglia di sbarramento perché siamo con il vento in poppa. Poi vediamo. È sicuramente un inizio di percorso che si sta affermando".
Poi fari puntati sul Mezzogiorno, un tema strategico su cui tutti i leader politici si sono soffermati:
"Il Mezzogiorno deve cambiare puntando sul rispetto dei diritti del lavoro e sul Mediterraneo. E' una questione geopolitica di grande attualità soprattutto oggi in un momento un cui Italexit vuole l'uscita dalla Nato, perché vuole assumere un ruolo terzo e neutrale in un luogo strategico come il Mediterraneo.
I temi di Napoli e del Mezzogiorno sono purtroppo avvitati al tema drammatico del lavoro che dappertutto è sfibrato nei diritti ma che qui nel sud diventa drammatico. Ovunque stiamo assistendo a un conflitto generazionale tra genitori e figli in vista di un contratto di lavoro serio, qui siamo ben oltre perché manca l'offerta. Il tema del lavoro è fondamentale, sentire parlare solo di reddito di cittadinanza e perdere di vista la sfida della piena occupazione vuol dire non avere una veduta lungimirante".
Per Paragone "il tema del lavoro e dell'occupazione lo curi guardando agli imprenditori perché non chiudano e poi facendo molte assunzioni nel settore pubblico. Penso al settore sanitario, in cui abbiamo ospedali fatiscenti con scarso organico medico, infermieristico, ma anche alla scuola che ha problemi di cattedra. Questo accade perché lo Stato non assume e non può ristrutturare edifici".
Fonte foto: Il paragone e Commons Wikimedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10395106
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...
"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...
Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...