Tu sei qui: PoliticaElezioni, primo comizio di Ravello nel Cuore: «No a poltrone e potere, al centro i cittadini per voltare pagina» /VIDEO
Inserito da (Redazione), lunedì 23 maggio 2016 05:43:44
Una piazza curiosa e attenta ha ospitato, ieri sera, il primo comizio pubblico che di fatto ha aperto la campagna elettorale ravellese in vista delle elezioni del 5 giugno prossimo. In due settimane i Ravellesi potranno meglio comprendere a quale delle tre compagini affidare le sorti della Città della musica per il prossimo quinquennio: e ieri sera piazza Vescovado, il cuore di Ravello, è tornata a svolgere il suo ruolo di agorà accogliendo, sulle popolari scale del Duomo o agli elitari tavoli dei bar, elettori e curiosi giunti dai paesi limitrofi. Presente anche l'ex parlamentare Isaia Sales. Perché si sa, a Ravello la campagna elettorale, ma soprattutto i comizi in piazza, sono un'esclusiva da non perdere. Numerosi i turisti stranieri presenti che, seppur non comprendendo, si sono goduti l'atmosfera della piazza ai tavoli dei bar e hanno comunque applaudito in segno di rispetto. A salire per prima sul palco la lista numero due Ravello nel Cuore guidata dal candidato sindaco Nicola Amato che si è presentata agli elettori. Deciso, ordinato e diretto, Amato ha introdotto sottolineando la sua priorità per i cittadini residenti nelle periferie «dove l'istituzione dimentica che sono cittadini».
Voltare pagina (lo slogan della compagine è "Se non ora, quando?") con un nuovo e più efficace modello di fare amministrazione senza strapparsi le vesti per postazioni di potere in Fondazione: questa in buona sostanza la filosofia di Ravello nel Cuore che ha presentato buona parte dei componenti la compagine. A partire dal consigliere uscente Luigi Mansi, politicamente maturo e determinato: poi è stata la volta degli outsiders Angelo Di Palma, Marco Conte, Pasquale Ruocco Giuseppe Di Palma e Sonia Palumbo che hanno spiegato i motivi di una scelta con Alfonso Imperato (alla seconda candidatura consecutiva col sodalizio) e l'ex consigliere comunale Ciro Carfora, tra i più ironici e combattivi (Agostino Cioffi e Vincenzo Ruocco parleranno nelle rispettive frazioni). Buona la prima, si direbbe, in un clima di tranquillità, in cui la gente si è mostrata vogliosa di comprendere programmi e retroscena, immancabili, di questa campagna elettorale.
Di seguito il video integrale del comizio (realizzato da Giassi Video per Il Vescovado), allo scopo di garantire, anche a coloro che per diverse ragioni non hanno potuto partecipare, completezza d'informazione.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 104647104
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...