Tu sei qui: PoliticaElezioni provinciali, Aliberti (FI): «Il candidato alla presidenza di centrodestra sia un nome forte e non un contentino»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 7 marzo 2025 14:27:04
Relativamente ai tavoli di confronto del centrodestra per la candidatura di un nome unico della coalizione per la Presidenza della Provincia di Salerno alle elezioni del prossimo 6 Aprile, il Sindaco di Scafati e consigliere provinciale FI, Pasquale Aliberti:"Siamo in ritardo. Il centrodestra in questa provincia dichiara unità cercando di formulare un nome che metta d'accordo tutti i partiti della coalizione ma in realtà è proprio quel ragionamento che non porta a soluzioni, a dimostrare di essere entità distinte.
Mentre noi pensiamo, dall'altra parte si è già pronti. Mi sembra di rivedere alcune situazioni che in tanti comuni hanno poi determinato alle ultime amministrative la sconfitta del centrodestra non riuscendo ad esprimere sindaci in comuni importanti proprio per le divisioni, i veti e le lotte interne. Il problema nasce quando ai suddetti tavoli non si sceglie l'obiettività, facendo una scelta che tenga in considerazione le percentuali, il radicamento e la storia. Si preferisce, invece, dare contentini, imporre veti per questioni personali che nulla hanno a che fare con la politica.
E' rispetto a questo tipo di ragionamenti che siamo stanchi. Forza Italia rischia di diventare subalterna dei cugini di Fratelli d'Italia qui in provincia, dove il partito della Meloni non riesce a confermare i dati nazionali. Non mi risultano sindaci FdI nella Provincia di Salerno in Città superiori ai 25.000 abitanti. Mi risulta, invece, che FI sia alle amministrative, sia alle elezioni provinciali abbia portato risultati nettamente superiori ai cugini FdI. Nella partita per la presidenza non possiamo consentirci di sprecare energie nella certezza della sconfitta. E' necessario abbandonare la logica degli interessi personali affinché possa esserci una vera crescita politica nell'interesse delle esigenze e delle problematiche di un territorio che ha bisogno di risposte.
In un'altra occasione ho detto che la partita della Presidenza alla Provincia è fondamentale ai fini delle elezioni regionali. Lo ribadisco: quello che oggi accade per la Provincia, sarà sicuramente un monito. Una sconfitta senza appello rischierebbe di allontanare quegli amministratori locali che stanno provando a trovare una prospettiva seria e credibile al governo targato De Luca degli ultimi dieci anni in Regione Campania".
Fonte: Il Vescovado
rank: 10597107
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...
"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...