Tu sei qui: PoliticaElezioni provinciali, presentate le liste: dalla Costa d’Amalfi 5 candidati. 8 gennaio si vota soltanto Consiglio, presidente rimane Canfora
Inserito da (redazionelda), lunedì 19 dicembre 2016 16:00:57
Sono cinque i candidati della Costa d'Amalfi che si contenderanno uno scranno a palazzo Sant'Agostino alle elezioni dell'8 gennaio 2017 per il rinnovo del Consiglio provinciale di Salerno. Stamane, a mezzogiorno, il termine ultimo per la consegna delle 7 liste con 105 candidati.
Come previsto dalla legge Delrio, votare i sindaci e i consiglieri comunali della Provincia di Salerno. Possono essere eletti alla carica di componenti del Consiglio Provinciale i sindaci e i consiglieri comunali. Ma stavolta sarà un voto ancora più anomalo, perché ad essere eletti saranno soltanto i consiglieri e non il presidente che rimane in carica: Giuseppe Canfora. Il rischio, in questo caso, è che il presidente (in quota PD) possa non disporre della maggioranza al governo qualora a ottenere il maggior numero di voti siano le forze di centrodestra.
In pole position il sindaco di Positano Michele De Lucia (unico primo cittadino in lizza della Costiera) per Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale.
Il vicesindaco di Amalfi Matteo Bottone, già assessore provinciale alla cultura, scende in campo con il Partito Socialista di Enzo Maraio, mentre il consigliere comunale di Atrani Stanislao Balzamo va a comporre la lista "La provincia di...tutti" composta da iscritti a Sel, Rifondazione Comunista e Indipendenti di sinistra. Unici due consiglieri di minoranza l'ex sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, candidato del partito Democratico e Fulvio Mormile di Minori.
Il consigliere provinciale uscente Flavio Vitagliano di Tramonti (Forza Italia), unico rappresentante della Costa d'Amalfi, ha dato forfait.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108034107
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...