Tu sei qui: PoliticaElezioni Ravello: presentazione liste entro 7 maggio, Nicola Amato fa richiesta di aspettativa
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 aprile 2016 17:05:58
Mancano sedici giorni alla presentazione delle liste e a Ravello l'atmosfera non sembra scaldarsi come nel passato. Sarà che i tempi sono cambiati o che sono in tanti i disillusi del credo politico anche d'ambito locale. Oppure che tre compagini in campo (Insieme per Ravello, Ravello nel Cuore e Rinascita Ravellese) disorientano l'elettorato che fino alla fine potrebbe restare alla finestra. Se il sindaco uscente Paolo Vuilleumier potrà contare su buona parte della squadra che lo ha accompagnato nell'ultima esperienza di governo con l'aggiunta di qualche new entry, i candidati sindaco Nicola Amato (Ravello nel Cuore) e Salvatore Di Martino (Rinascita Ravellese) sono alle prese con l'allestimento di una compagine ex novo al cui interno potrebbero trovare posto volti nuovi o anche illustri ex della politica. Molti accordi sono ancora in via di definizione e potrebbero concretizzarsi, come da tradizione, anche last minute. Staremo a vedere. Le liste saranno rese note poco dopo le 12 di sabato 7 maggio, ultimo giorno utile per la presentazione al Municipio.
Dovranno essere composte da un minimo di 8 elementi (oltre il candidato sindaco) a un massimo di dieci. Non sono previste quote rosa, come prevede la legge per i comuni con popolazione inferiore ai 5mila abitanti. Al protocollo le liste dovranno essere accompagnate da almeno trenta firme di cittadini residenti e maggiorenni. Stando ai nuovi regolamenti saranno tre i componenti la nuova giunta municipale: oltre al sindaco due assessori di cui uno col ruolo di vicesindaco.
Nella giornata di ieri Nicola Amato, funzionario del Comune di Ravello e candidato sindaco della compagine "Ravello nel Cuore" ha protocollato richiesta di aspettativa senza retribuzione che avrà effetto a partire dal 5 maggio. «Le incompatibilità morali - annuncia Amato - saranno rimosse dal voto plebiscitario dei cittadini».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109226106
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...