Tu sei qui: PoliticaElezioni Ravello, segui lo spoglio in diretta /DATI
Inserito da (redazionelda), domenica 5 giugno 2016 16:49:55
Urne chiuse alle 23,00 a Ravello. Hanno votato in 1823 su 2428 (75,08%): affluenza in lievissimo calo rispetto a 5 anni fa quando votarono in 1850, il 76,86% degli aventi diritto si recò ai seggi. Tre i candidati in corsa per Palazzo Tolla: il sindaco uscente Paolo Vuilleumier alla guida di Insieme Per Ravello, Nicola Amato (Ravello nel Cuore) e Salvatore Di Martino (Rinascita Ravellese).
Su questa pagina, dalle 23,30, subito dopo l'accertamento del numero dei votanti e la stesura dei verbali, la diretta testuale delle operazioni di scrutinio nel comune di Ravello.
Gli aggiornamenti saranno garantiti con intervalli di 10 minuti circa.
ore 00,33: Avanti Rinascita Ravellese di oltre 50 voti su Insieme per Ravello. Indietro Ravello nel Cuore, oramai fuori gioco quando sono state scrutinate 846 schede. Ne restano poco meno di mille. In evidente ritardo la sezione numero tre.
E' la sezione numero due che sta decretando il vantaggio della compagine di Salvatore Di Martino.
ore 00,48: Concluse le operazioni di scrutinio alla sezione numero uno.
ore 00,53: Rinascita Ravellese ha aumentato il proprio gap di 74 voti su Insieme per Ravello.
ore 01,04: Quando mancano circa 600 schede da scrutinare, Di Martino è avanti di 90 voti su Vuilleumier. Amato mai in partita.
ore 01,15: Quando mancano circa 500 schede da scrutinare, Di Martino è avanti di 100 voti su Vuilleumier. Si attende chiusura seggio numero due.
ore 01,20: Chiusa anche la sezione numero due dove stravince Rinascita con un vantaggio di cento voti tondi che gli consentono il vantaggio. Mancano ancora 400 schede da scrutinare nella sola sezione tre.
ore 2,00: Mancano soltanto 250 schede da scrutinare alla sezione tre e sono 120 i voti di vantaggio di Di Martino su Insieme per Ravello. Tra i più votati Ulisse Di Palma, Nicola Fiore e Gianluca Mansi, questi ultimi per Insieme per Ravello. Si attende soltanto il verdetto matematico che potrebbe giungere tra pochi minuti.
ore 02:34: dopo vent'anni esatti dall'ultima volta, Salvatore Di Martino è sindaco di Ravello. Mancano 134 schede da scrutinare, è avanti di 135 sull'inseguitrice Insieme per Ravello sempre più distanziata oramai.
ore 2,59: Ravello fa festa al plesso scolastico di via Roma dove si sono riuniti tutti i supporters di Rinascita Ravellese. Come da tradizione, lo sparo di fuochi d'artificio, hanno salutato la vittoria di Di Martino.
ore 3,15: terminate le operazioni di spoglio.
INSIEME PER RAVELLO: 661 (36,74%)
RAVELLO NEL CUORE: 341 (18,95%)
RINASCITA RAVELLESE: 797 (44,30%)
__________________________________________________
INSIEME PER RAVELLO - Candidato sindaco: Paolo Vuilleumier
Sez. 1 -194 dato definitivo
Sez. 2 - 220 dato definitivo
Sez. 3 - 247 dato definitivo
_____________________________________________
RAVELLO NEL CUORE- Candidato sindaco: Nicola Amato
Sez. 1 - 97 dato definitivo
Sez. 2 - 104 dato definitivo
Sez. 3 - 140 dato definitivo
____________________________________________________
RINASCITA RAVELLESE- Candidato sindaco: Salvatore Di Martino
Sez. 1 -193 dato definitivo
Sez. 2 - 320 dato definitivo
Sez. 3 - 284 dato definitivo
_________________________________________________
Schede bianche:8
Schede nulle:13
Non assegnate: 1
_____________________________________________________
I DATI SULL'AFFLUENZA
Elettori Totali: 2428 | Votanti: 1823 (75,08%)
Sez. 1 - Scuola Elementare: 490 su 727 aventi diritto (67,4%)
Sez. 2 - Municipio: 648 su 850 aventi diritto (74,47%)
Sez. 3 - Scuola Elementare: 685 su 851 aventi diritto (78,7%)
______________________________________________
INSIEME PER RAVELLO | 661
Candidato Sindaco:
PAOLO VUILLEUMIER (consigliere comunale)
1 | 4 | 47 | Daniele Cioffi 52
15 | 1 | 30 | Pasqualino Civale 46
4 | 1 | 21 | Antonio Ferrigno 26
24 | 33 | 27 | Nicola Fiore 84
34 | 22 | 19 | Franco Lanzieri 75
32 | 41 | 49 | Gianluca Mansi 122 (consigliere comunale)
20 | 12 | 12 | Paola Mansi 44
4 | 13 | 4 | Teresa Pinto 21
4 | 45 | 3 | Vincenzo Scala 52
21 | 16 | 7 | Carlo Torre 44
RAVELLO NEL CUORE | 341
Candidato Sindaco:
NICOLA AMATO (consigliere comunale)
19 | 30 | 21 | Luigi Mansi 70
9 | 9 | 5 | Ciro Carfora 23
0 | 3 | 14 | Agostino Cioffi 17
12 | 4 | 13 | Marco Conte 29
10 | 7 | 27 | Angelo Di Palma 44
6 | 0 | 11| Giuseppe Di Palma 17
0 | 0 | 5 | Alfonso Imperato 5
2 | 14 | 5 | Sonia Palumbo 21
2 | 10 | 4 | Pasquale Ruocco 16
4 | 4 | 6 | Vincenzo Ruocco 14
RINASCITA RAVELLESE | 797
SALVATORE DI MARTINO (sindaco)
Candidati alla carica di Consiglieri comunali:
34 | 69 | 58 | Salvatore Ulisse Di Palma 161 (consigliere comunale)
8 | 25 | 6 | Salvatore Amato 39
9 | 7 | 28 | Valentino Amato 44
19 | 13 | 11 | Luigi Buonocore 43
17 | 56 | 29 | Ivan Calce 102 (consigliere comunale)
29 | 29 | 28 | Dario Cantarella 86 (consigliere comunale)
1 | 12 | 54 | Giovanni Cioffi 67 (consigliere comunale)
6 | 22 | 20 | Raffaele Di Palma 48 (consigliere comunale)
21 | 37 | 11 | Alberto Gambardella 69 (consigliere comunale)
21| 17 | 7 | Natalia Pinto 45 (consigliere comunale)
Fonte: Il Vescovado
rank: 1062225106
A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...