Tu sei qui: PoliticaElezioni: Silvio Berlusconi e De Luca si “sfidano” a chi ha «fatto di più per il Sud»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 19 settembre 2022 09:25:35
«Passano gli anni ma la straordinaria capacità di Berlusconi di capovolgere la realtà resta invariata. Il Pd è l'unica forza politica che ha lavorato per il Mezzogiorno in questi anni, l'unica che sta continuando a difenderlo in queste ore e che lo farà in futuro. I fatti, fortunatamente, sono più forti delle dichiarazioni di Berlusconi. Sul Pnrr, ricordiamo che tutto il centrodestra ha votato contro il 15 luglio 2020».
Lo dichiara Piero De Luca, candidato alla Camera dei Deputati nel Collegio Plurinominale Salerno - Avellino, in risposta a Silvio Berlusconi, che - in collegamento telefonico con la convention di Forza Italia organizzata a Posillipo dai giovani di Forza Italia - aveva dichiarato: «I nostri governi sono quelli che hanno fatto di più per il Sud».
«Come dico sempre mi sento un napoletano nato a Milano. Napoli - aveva detto l'ex premier - rappresenta pienamente il Sud: una città ricca di bellezze, storia, cultura, ma anche con enormi problemi e interi quartieri lasciati nel più totale abbandono. I miei governi sono quelli che hanno fatto di più per il Sud. In una settimana abbiamo risolto il problema dell'emergenza rifiuti, quello di Acerra è l'unico termovalorizzatore della Campania e lo abbiamo fatto noi contro la sinistra che si opponeva. Un impianto che non solo smaltisce i rifiuti ma crea anche energia e ben sappiamo quanto sia un tema delicato in questo periodo».
Alle dichiarazioni di Berlusconi, Piero De Luca ha replicato affermando che «Oggi il Recovery Plan è realtà solo grazie a noi democratici e progressisti. E lo stesso vale per la soglia minima del 40% di risorse al Sud, che noi abbiamo sostenuto e difeso. È grazie a noi che ci sono miliardi da destinare alle infrastrutture, alla sanità, alla scuola, al welfare delle regioni meridionali. Il Partito Democratico ha creato nel 2017 lo strumento delle Zone Economiche Speciali e ha approvato la norma, proposta a mia prima firma, sugli incentivi fiscali per sostenere l'apertura di nuove attività economiche e la creazione di nuova occupazione nel Mezzogiorno. Abbiamo chiesto da giorni l'immediata distribuzione al Sud di oltre 22 miliardi FSC 2021/2027 che gli spettano, ma da Forza Italia e Lega solo un silenzio assordante».
«Ricordiamo poi che solo il Partito Democratico si sta opponendo con forza e chiarezza alla proposta di Autonomia differenziata della Lega, alleata di Berlusconi e Meloni, che vuole spaccare l'Italia in due, ai danni del Sud e dei suoi cittadini, che sarebbero condannati ad avere per sempre meno opportunità, meno diritti e meno servizi rispetto ad altre aree del Paese. Solo il Partito Democratico, infine, ha lanciato un grande Piano per il lavoro da 300.000 posti nella Pubblica Amministrazione, per dare una risposta seria alle tante ragazze e ai tanti ragazzi costretti ancora oggi ad emigrare altrove per mancanza di occupazione. Anche se in campagna elettorale tutto sembra consentito, è innegabile che i nemici del Sud siano a destra», ha chiosato.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 103114104
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...