Tu sei qui: PoliticaElezioni, Trezza ringrazia gli elettori e aggiunge: «Costruiamo la Cava de' Tirreni del futuro»
Inserito da (redazioneip), giovedì 24 settembre 2020 09:01:54
«Più di mille persone a Cava ci hanno dato fiducia nelle urne. 927 croci sul mio nome, tanti altri voti di lista collegati ad altri candidati sindaco, sono un risultato politicamente enorme per le condizioni di partenza e per i tempi ristretti a disposizione. Purtroppo la matematica ci tiene fuori dal Consiglio Comunale a Cava de' Tirreni. Alcune leggi, simili a quella riforma costituzionale appena approvata con il referendum sul piano nazionale, dicono che per pochi voti non saremo a Palazzo di Città per la prossima consiliatura». Con qualche ora di ritardo dal risultato delle comunali arriva anche il commento di Davide Trezza, candidato sindaco della lista "Potere al Popolo".
«In strada tanti ci abbracciano come se avessimo vinto. - continua Trezza - Complice la confusione della legge elettorale, o forse l'elevato numero di voti assoluti catturato dalla nostra lista che fino a qualche settimana fa alcuni definivano di "sconosciuti", ci dicono che abbiamo già vinto.
Non saremo ipocriti. La delusione c'è. E in queste ore si fa sentire. Proprio come la stanchezza di una campagna elettorale in cui abbiamo dato tutto.
Eppure stiamo provando a riavvolgere il nastro per rimettere in fila ogni singola idea che ci ha spinto a condurre questa battaglia. Tutte le condizioni di difficoltà materiale - dal lavoro, alle carenze sociali e di servizi, alla profonda crisi d'identità che vive la nostra città - sono ancora tutte lì e i risultati elettorali di queste ore non lasciano intravedere all'orizzonte un cambiamento di rotta.
È stata un'esperienza incredibile.
Prima vi abbiamo incuriosito, poi avete capito che forse non eravamo dei ragazzi così sprovveduti, negli ultimi giorni era diventata una costante la sosta davanti alla nostra sede elettorale per chiederci fac-simile, programmi, santini per poterci supportare in ogni modo!
È evidente che chi vuole intraprendere una strada di profondo cambiamento in città deve confrontarsi con reti di interessi e maglie del potere fittissime, costruite in anni di governo, durissime da scalfire.
La nostra - però - è la storia di persone a cui le missioni semplici non sono mai piaciute. Quella che abbiamo definito come la nostra missione d'amore per Cava de' Tirreni si è appena arricchita del supporto di tutti voi, tantissimi a dire il vero, che in queste ore ci state scrivendo per dirci di insistere su un'idea di città giusta, equa, aperta alle sfide del futuro.
Noi non ci arrendiamo. Frazione per frazione, casa per casa, noi continueremo più forti e convinti di prima. E anche stavolta vi rivolgiamo un invito. Partecipate, unitevi a noi, costruiamo esperienze di controllo popolare su tutto il territorio cittadino. Cava è nostra e la battaglia per cambiare non può fermarsi certo ora.
Un ringraziamento particolare a tutti coloro che ci hanno supportato, alla mia famiglia biologica e a quella politica fatta di candidati e persone straordinarie, che hanno dato tutta la passione e l'amore che avevano in corpo senza chiedere mai nulla in cambio per un fine comune e condiviso».
«Il futuro di cui vi abbiamo parlato in queste settimane è appena cominciato. - conclude il leader di Potere al Popolo - Da domani chi non si arrende mai sa che avrà finalmente una casa politica a cui rivolgersi. Cava può e deve guardare al futuro con chi ha mostrato tutta la bellezza di cui siamo stati capaci. Vogliamo continuare a contagiarvi con l'orgoglio, l'amore, la chiarezza d'idee e la pragmaticità di questa campagna. Grazie a tutti. Non fermiamoci ora. Per Cava De' Tirreni. Per le nostre vite».
Leggi anche:
Cava, Bastolla analizza la sconfitta: «Buoni voti, ma non abbastanza per arrivare al traguardo»
Elezioni Cava, Ferrigno: «Buon risultato, ma dispiace non entrare in Consiglio Comunale»
Fonte: Il Portico
rank: 109210106
Il Coordinamento Costa d'Amalfi di Fratelli d'Italia porta all'attenzione pubblica i risultati concreti ottenuti con l'introduzione della ZTL in Costiera Amalfitana grazie all'emendamento dell'On. Imma Vietri e al supporto del Governo Meloni. Al contempo, solleva interrogativi riguardo alla gestione...
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...