Tu sei qui: PoliticaElezioni, ultimi accordi e prime schermaglie
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 12 febbraio 2010 00:00:00
In attesa del completamento delle liste elettorali, lo scontro tra i candidati a sindaco sembra essere entrato già nel vivo. Ieri, sull’emittente televisiva Telereporter, Luigi Gravagnuolo ha parlato dei suoi antagonisti politici, non risparmiando frecciatine a Marco Galdi, a Matteo Monetta ed alla Federazione della Sinistra.
In particolare, il sindaco uscente ha spiegato di non condividere la candidatura di Monetta, ma di non criticarla, perché supportata da un progetto, a differenza del centrodestra, dove ancora non si conosce un programma elettorale. Gravagnuolo ha poi criticato la scelta della Federazione della Sinistra di correre da sola e con un proprio candidato sindaco, Michele Mazzeo, sottolineando che questa decisione potrebbe favorire alle prossime elezioni la destra cavese.
Tutto pronto, intanto, per l’apertura ufficiale della campagna elettorale di Gravagnuolo, che si terrà domani, sabato 13 febbraio, alle ore 11, al Cinema Metropol. Le liste complete con i candidati, invece, saranno rese note il prossimo 20 febbraio. Nessuna novità in merito, si sa solo che non sarà predisposta una terza lista, come si ipotizzava ad inizio gennaio.
Nella compagine di centrodestra, invece, il coordinatore delle liste elettorali Luigi Napoli ha reso noto che i candidati saranno 180, suddivisi in 6 liste. Alle 4 liste partitiche si affiancheranno 2 civiche, denominate “La Discussione” e “Cava per le libertà”, nella quale ultima è data per certa la candidatura di Mario Pannullo, presidente dell’associazione di imprenditori cavesi "Cava Sviluppo".
Nella lista del Pdl dovrebbero confluire, tra gli altri, Giuseppe Gigantino, ex assessore della Giunta Messina, Massimo D’Andrea, uno dei soci di Cavamarket, Pierferdinado De Filippis, Sonia Prisco e Giovanni Senatore. Per quanto riguarda, invece, le liste minori, si starebbe trattando per unire le forze in un'unica lista, che abbia come protagonisti l'Mpa di Bruno D’Elia, la Dc di Carmine Salsano e forse l’Api di Daniele Fasano. Infine, a sostegno di Marco Galdi correrà anche la lista civica "La Cava", guidata da Felice Abate, presidente degli Sbandieratori "Città de la Cava".
In via di chiusura pure la lista della Federazione di Sinistra, che candiderà molti giovani, tra cui Alfredo Senatore, Luca Pastore e Matteo Iannone. La lista che sostiene Matteo Monetta, invece, sarà presentata nei prossimi giorni e dovrebbe essere composta da 22 candidati.
Fonte: Il Portico
rank: 10776102
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...
Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...