Tu sei qui: PoliticaElezioni, ultimi accordi e prime schermaglie
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 12 febbraio 2010 00:00:00
In attesa del completamento delle liste elettorali, lo scontro tra i candidati a sindaco sembra essere entrato già nel vivo. Ieri, sull’emittente televisiva Telereporter, Luigi Gravagnuolo ha parlato dei suoi antagonisti politici, non risparmiando frecciatine a Marco Galdi, a Matteo Monetta ed alla Federazione della Sinistra.
In particolare, il sindaco uscente ha spiegato di non condividere la candidatura di Monetta, ma di non criticarla, perché supportata da un progetto, a differenza del centrodestra, dove ancora non si conosce un programma elettorale. Gravagnuolo ha poi criticato la scelta della Federazione della Sinistra di correre da sola e con un proprio candidato sindaco, Michele Mazzeo, sottolineando che questa decisione potrebbe favorire alle prossime elezioni la destra cavese.
Tutto pronto, intanto, per l’apertura ufficiale della campagna elettorale di Gravagnuolo, che si terrà domani, sabato 13 febbraio, alle ore 11, al Cinema Metropol. Le liste complete con i candidati, invece, saranno rese note il prossimo 20 febbraio. Nessuna novità in merito, si sa solo che non sarà predisposta una terza lista, come si ipotizzava ad inizio gennaio.
Nella compagine di centrodestra, invece, il coordinatore delle liste elettorali Luigi Napoli ha reso noto che i candidati saranno 180, suddivisi in 6 liste. Alle 4 liste partitiche si affiancheranno 2 civiche, denominate “La Discussione” e “Cava per le libertà”, nella quale ultima è data per certa la candidatura di Mario Pannullo, presidente dell’associazione di imprenditori cavesi "Cava Sviluppo".
Nella lista del Pdl dovrebbero confluire, tra gli altri, Giuseppe Gigantino, ex assessore della Giunta Messina, Massimo D’Andrea, uno dei soci di Cavamarket, Pierferdinado De Filippis, Sonia Prisco e Giovanni Senatore. Per quanto riguarda, invece, le liste minori, si starebbe trattando per unire le forze in un'unica lista, che abbia come protagonisti l'Mpa di Bruno D’Elia, la Dc di Carmine Salsano e forse l’Api di Daniele Fasano. Infine, a sostegno di Marco Galdi correrà anche la lista civica "La Cava", guidata da Felice Abate, presidente degli Sbandieratori "Città de la Cava".
In via di chiusura pure la lista della Federazione di Sinistra, che candiderà molti giovani, tra cui Alfredo Senatore, Luca Pastore e Matteo Iannone. La lista che sostiene Matteo Monetta, invece, sarà presentata nei prossimi giorni e dovrebbe essere composta da 22 candidati.
Fonte: Il Portico
rank: 10295104
Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...
"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...