Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaElly Schlein chiude la porta al terzo mandato di De Luca: spaccatura nel Pd Campano

Politica

Il Pd nazionale si oppone alla deroga per il terzo mandato in Campania. De Luca, però, potrebbe forzare la candidatura, creando tensioni e rischi per il centrosinistra.

Elly Schlein chiude la porta al terzo mandato di De Luca: spaccatura nel Pd Campano

La segretaria del Pd, Elly Schlein, ribadisce l’opposizione netta a un terzo mandato per i presidenti regionali, incluso Vincenzo De Luca in Campania. La prima commissione del Consiglio regionale ha approvato una legge che permetterebbe la ricandidatura di De Luca, alimentando una frattura profonda tra la segreteria nazionale e il Pd regionale. Tra le possibili alternative, emergono i nomi di Gaetano Manfredi e Roberto Fico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 4 novembre 2024 12:23:23

La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha bloccato in modo perentorio il progetto di un terzo mandato per Vincenzo De Luca in vista delle elezioni regionali previste per l'autunno del 2025 (con possibilità di rinvio alla primavera del 2026).

In un'intervista rilasciata a Fabio Fazio durante il programma "Che tempo che fa", Schlein ha dichiarato: «Il Pd ha una posizione chiarissima: siamo contrari al terzo mandato. Per noi vale la legge nazionale che prevede il limite a due mandati. Possono votare tutte le leggi regionali che vogliono, ma il Pd non sosterrà presidenti uscenti per un terzo mandato».

Le parole di Schlein sottolineano un cambiamento deciso nella linea politica del partito, con l'intento di applicare regole uniformi a livello nazionale. La segretaria dem ha aggiunto che avrebbe avuto la stessa posizione anche nei confronti di figure come Antonio Decaro e Stefano Bonaccini:«Le regole valgono per tutti e se qualcuno non è abituato perché prima funzionava diversamente, adesso è bene che si abitui al cambiamento perché io sono stata eletta esattamente per fare questo».

La tensione si è intensificata dopo l'approvazione, venerdì scorso, della proposta di legge da parte della prima commissione del Consiglio regionale campano. Tale legge recepisce la norma nazionale che limita a due i mandati consecutivi per i presidenti di giunta, ma con un'interpretazione che potrebbe avvantaggiare De Luca: i mandati verrebbero conteggiati solo a partire dall'entrata in vigore della legge, aprendo di fatto alla possibilità di una sua ricandidatura.

Tuttavia, questa decisione segna una netta spaccatura tra il Pd nazionale e i consiglieri regionali del partito, quasi tutti a favore di De Luca, mentre l'opposizione arriva dal Movimento 5 Stelle e dal centrodestra.

Se De Luca dovesse confermare la sua candidatura, il centrosinistra rischierebbe di trovarsi frammentato. Tra i nomi alternativi che circolano per la corsa elettorale emergono quello dell'attuale sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e, in caso di accordo Pd-M5S, l'ex presidente della Camera, Roberto Fico. Quest'ultimo potrebbe candidarsi solo se il Movimento 5 Stelle decidesse di superare il proprio vincolo dei due mandati.

L'eventuale autocandidatura di De Luca potrebbe quindi complicare ulteriormente il quadro politico, con il rischio di una dispersione dei voti nel campo del centrosinistra e un vantaggio per il centrodestra, che potrebbe beneficiare della frammentazione interna agli avversari.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Elly Schlein<br />&copy; Facebook Elly Schlein © Facebook

rank: 106512100

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...