Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaEmergenza sicurezza a Cava de’ Tirreni: "La Fratellanza " propone il “Controllo di Vicinato”

Politica

Cava de' Tirreni, politica, opposizione

Emergenza sicurezza a Cava de’ Tirreni: "La Fratellanza " propone il “Controllo di Vicinato”

È il “Controllo di Vicinato”, la forma di controllo informale del territorio che La Fratellanza intende promuovere per la sicurezza urbana.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 dicembre 2023 12:24:55

Riceviamo e pubblichiamo la nota de "La Fratellanza" a proposito del tema sicurezza a Cava de’ Tirreni:

Ormai a Cava de’ Tirreni rimane alta l’attenzione in città per la sicurezza e per questo, i cittadini hanno intensificato l’attività di prevenzione e controllo sul territorio.

Già in precedenza, l’11/06/2023, il tema della sicurezza aveva occupato gran parte dell’incontro avutosi tra La Fratellanza e il Comitato Monticelli con la partecipazione attiva di alcuni cittadini.

Nell’incontro, fu chiaro che occorre la fiducia e la collaborazione dei cittadini per vincere la battaglia per la sicurezza e la legalità.

Ecco perché, il movimento politico de La Fratellanza ritiene che sia importante dare inizio a una campagna che promuove la sicurezza urbana attraverso la solidarietà tra cittadini e la cooperazione con le Forze di Polizia.

Per tale motivo il gruppo consiliare de La Fratellanza chiederà "ad horas" la convocazione di un Consiglio Comunale monotematico sulla sicurezza in cui presenterà un vademecum e una bozza di regolamento realizzata, su indicazione di Gennaro Vitale, Responsabile Dipartimento Sicurezza e Territorio, che in un’azione sinergica, già si adopera per il controllo del territorio.

È il "Controllo di Vicinato", la forma di controllo informale del territorio che La Fratellanza intende promuovere per la sicurezza urbana.

Occorre creare una catena di solidarietà tra cittadini e la cooperazione con le Forze di Polizia allo scopo di ridurre il verificarsi di reati contro la proprietà e le persone.

Il progetto prevede l’auto-organizzazione tra vicini per controllare la zona in cui si abita.

A tutti gli abitanti di una determinata area verrà solo ed esclusivamente chiesto di alzare il livello di attenzione attraverso pochi, semplici passaggi: tra questi, il "far sapere" che gli abitanti della zona sono attenti e consapevoli di ciò che accade intorno a loro.

A nessuno viene chiesto di fare eroismi, ronde o chissà cosa di speciale, a tutti invece è richiesto di prestare maggiore attenzione a chi passa per le strade nonché alle situazioni anomale che possono saltare all’occhio o generare apprensione ed allarme.

Per questo è prevista la costituzione di un gruppo di residenti della stessa zona, che porranno in essere semplici azioni di controllo.

Questa attività verrà segnalata tramite la collocazione di appositi cartelli con lo scopo di comunicare agli eventuali malintenzionati che passano nell’area sottoposta al controllo, che la loro presenza non sarà inosservata e che gli abitanti sono attenti e pronti a segnalare attività sospette.

Un insieme di piccole attenzioni fa sì che i molti occhi di chi abita nella zona rappresentino un deterrente per chi volesse compiere furti o altro genere di illeciti.

Attraverso la costituzione di un gruppo di residenti della stessa zona, vengono messe in atto semplici azioni preventive.

In questo progetto il ruolo del Comune di Cava de’ Tirreni sarà determinante.

Il Comune di Cava de’ Tirreni dovrà adottare un Piano di Sicurezza, nell'ambito di un programma di azioni previste, volto alla prevenzione dei reati, promuovendo sinergie con cittadini e associazioni di cittadini per migliorare la sicurezza e la vivibilità urbana.

In particolare Il Comune di Cava de’ Tirreni dovrà:

  1. fornire un ulteriore contributo all’attività di prevenzione generale e di controllo del territorio, istituzionalmente svolte dalle Forze di Polizia;
  2. realizzare incontri di presentazione alla cittadinanza del Controllo del Vicinato;
  3. ascoltare e valutare le proposte e le richieste dei cittadini;
  4. favorire la costituzione dei gruppi e fornisce l'informazione necessaria;
  5. mantiene i contatti con i coordinatori dei gruppi cittadini attraverso l'Ispettore di Polizia Locale preposto che possa trasmettere, le segnalazioni pervenute dai coordinatori dei gruppi, in prefettura e/o le Forze di Polizia;
  6. installare i cartelli nelle zone in cui sono costituiti i gruppi di Controllo del Vicinato.

Il ruolo della Prefettura di Salerno, invece, sarà di convocare periodiche riunioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica al fine di monitorare lo stato di attuazione del progetto Controllo del Vicinato valutandone eventuali ulteriori provvedimenti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Cava de’ Tirreni Cava de’ Tirreni

rank: 109112109

Politica

Politica

Vietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”

Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Politica

Regione Campania, Tommasetti: “Il candidato della Lega resta Zinzi”

"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...

Politica

Cgil Salerno, Bilotti (M5s): "Atto vandalico contro sindacato significa attaccare democrazia" 

«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno